
ARCHIVIO
Una gallery degli eventi che abbiamo organizzato in passato

Inaugurazione
Finalmente Sinestetica ha aperto i battenti e l’ha fatto in grande stile con tre giorni di festeggiamenti! 1, 2 e 3 Dicembre dalle 18:00 alle 23:00 Viale Tirreno 70 a/b [Metro B – Conca d’Oro] — – Venerdì 1 Dicembre alle ore 18:00 Esposizione collettiva inaugurale “Vedute dal quartiere”....
Leggi di più
#14 Florilegio
A fine giugno Sinestetica torna sulle sponde del Tevere per la rassegna dedicata all’arte visiva, alla musica, ai libri e più in generale alla sinestesia dei sensi e delle arti. Grazie al patrocinio di Legambiente Lazio, nella rigogliosa cornice del parco fluviale di via Capoprati inaugura mercoledì 28 giugno FLORILEGIO,...
Leggi di più
#13 Doppia Coppia – Contrordine
Il collage non è come il disegno, perché presuppone una selezione di figure già formate, né come la fotografia, perché il suo oggetto non è reale ma visionario. Nel collage la realtà viene scomposta e ricomposta, muta di significato e costruisce nuovi sistemi di senso. Nei loro collage, Anna Riciputo...
Leggi di più
#12 Doppia Coppia – Iconostasi – C’è posto tra gli indiani
L’architetto, secondo Adolf Loos, è “un muratore che sa di latino”. Nonostante sia molto probabile che Giorgios Papaevangeliou se la cavi ancora meglio col greco, i suoi disegni e le fotografie di Matteo Benedetti, che li fronteggiano, sono senz’altro espressioni del pensiero che accompagna la loro attività professionale. In “Antrum”,...
Leggi di più
#11 Doppia Coppia – Fuga da(c)qua – Tokyo Transit
Fuga da(c)qua. Tre architetture veneziane. di ZA² Siamo su isole fatte di terra, di architettura e di un tempo che scorre lento e silenzioso. Lo sguardo di ZA², volutamente e ostinatamente architettonico, restituisce un paesaggio veneziano inusuale, lontano dai percorsi da cartolina o dagli scorci tipici di Venezia frammentati dalla...
Leggi di più
#10 Doppia Coppia – Scoordinate
Cos’hanno in comune un fioraio di Copenhagen e un venditore ambulante su una spiaggia laziale? E la piazza del Campo di Siena e il mare pugliese? Sara e Davide non fanno fotografia d’architettura, nel senso che la presenza di edifici nei loro scatti è puramente accidentale. Quello che fanno è...
Leggi di più
#9 3001: Sinestetica nello Spazio
Giro girotondo, io giro intorno al mondo. Le stelle d’argento costan cinquecento. Centocinquanta e la Luna canta, il Sole rimira la Terra che gira, giro giro tondo come il mappamondo… (HAL 9000) Immaginate un mondo in cui l’occhio, l’orecchio, il tatto, il gusto della nostra sinestesia si espandano verso il...
Leggi di più
#8 Sinestetica tra le Bestie
“L’animale presenta all’uomo uno specchio che gli permette di scoprire se stesso.” Albert de Pury. L’Associazione Culturale Sinestetica è lieta di presentare “Fauna“, progetto fotografico di Emilio Barillaro e “Bestiario“, esposizione collettiva di disegni selezionati tra i nostri artisti. La location dell’approdo è stata il Circolo di Legambiente presso il...
Leggi di più
#7 Altavisione e Sentieri
Rest Art Rome, via dei Cerchi 75, 22 maggio 2016 Reduci dal nostro primo compleanno ripartiamo con il prossimo evento che vedrà protagonista il progetto fotografico Altavisione di Matteo Benedetti e Alessio Dimartino e la presentazione del nuovo album dei Two for the Road, “Sentieri“. Il progetto Altavisione intende ritrarre...
Leggi di più
#6 Viaggio al Centro della Rocca
Centro Studi Cappella Orsini, via di Grottapinta 21, 21 aprile 2016 Di qua e di là, dall’alto verso il basso, andata e ritorno. Da qualsiasi terrazza romana, guardando verso Sud-Est, si riconosce il profilo del Monte Cavo. Su quasi tutti i vicoli di Rocca di Papa si aprono scorci che...
Leggi di più
#5 Viaggio al Centro della Rocca
Museo Geofisico, Rocca di Papa, 13 marzo 2016 Di qua e di là, dall’alto verso il basso, andata e ritorno. Roma e Rocca di Papa si guardano fisse negli occhi, così vicine e così lontane, conoscendo a memoria l’una dell’altra pregi e difetti. Sinestetica si è messa in mezzo e...
Leggi di più
#4 In un gomitolo di strade
Galleria Espositiva “Ex Roma Club Monti”, Via Baccina 66, 20 dicembre 2015 “Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade“: così esordiva Giuseppe Ungaretti nel 1916 nella sua poesia “Natale” e proprio da queste parole prende vita la riflessione di Sinestetica #4. La città è al centro delle...
Leggi di più
# 3 Un’estate fa
Pini Spettinati, 20 settembre 2015 La quarta sinestesia si è tenuta all’ombra dei Pini Spettinati e ha preso vita dal racconto Estate dai Sillabari di Goffredo Parise. “La finestra era spalancata e l’uomo guardò per molto tempo la luna: era luglio, poi venne agosto, e così passò l’estate.” Questa sensazione...
Leggi di più
#2 Esondazioni
Parco Fluviale Capoprati, 07 luglio 2015 Lorenzo Zandri Studio Tamat Davide Onorati Luca Pozzati Matteo Benedetti Anelo 1997 Giovanni Romagnoli si incontrano, ciascuno con la sua tecnica e il suo microcosmo di ispirazioni, per rompere gli argini della propria disciplina. Riprese e montaggio video: Giulio Ortolani.
Leggi di più
#1 Oltre il Tecnigrafo
Terrazza privata, 20 giugno 2015 Liberi da urgenze progettuali, gli architetti distolgono lo sguardo da esecutivi e computi metrici e scoprono tecniche diverse per immaginare lo spazio. Nei loro disegni, fotografie, collages: Marta Burrai Pasquale Loiudice Monica Manicone Giorgios Papaevangeliou Giovanni Pernazza Anna Riciputo Laura Zerella compongono, scompongono, costruiscono e...
Leggi di più
#0 Martina Cirese. Asankojo
Terrazza privata, 9 maggio 2015 Sinestetica nel suo debutto in società ha avuto il piacere di ospitare la fotografa romana Martina Cirese, che in questa occasione ha esposto le sue opere legate al progetto “Asankojo“. “Ho incontrato Asan a Parigi. Mi ha colpito il suo modo ansioso di fuggire e...
Leggi di più