Corso d’arte per ragazzi 11-14 anni

12 Febbraio 2021 - 4 minutes read

È in partenza il Corso d’arte per ragazzi, ogni sabato mattina da marzo a giugno, tenuto dall’artista Marta Porro.
Fascia d’età: 11-14 anni
Anno scolastico: 2020-2021
Frequenza: una lezione a settimana, di un’ora e mezza ciascuna (il sabato dalle 10:30 alle 12).
Costo: 50 euro mensili (80 euro due mensilità).
Luogo: galleria d’arte Sinestetica, viale Tirreno 70 a\b, 00141
Capienza massima di 5 ragazzi a causa delle norme di sicurezza vigenti.
Per info e iscrizioni: 06 943 75 745, direzioneartisca@sinesteticaexpo.com

Obiettivi:
★ Sviluppo del gusto personale
★ Sviluppo della relazione con l’altro attraverso l’arte e il segno
★ Educazione alla composizione e alla comprensione dello spazio
★ Educazione all’uso del colore
★ Scoperta di diverse tecniche figurative
L’Intento del corso è quello di insegnare, attraverso metodi giocosi e pratici, le basi, non solo del disegno, ma del gusto personale e della sensibilità artistica, aspetti educativi utili anche ai non disegnatori. Assecondare e aiutare ad accrescere l’indole di ciascun ragazzo è parte integrante del metodo che viene adottato nel corso delle attività. Infatti ognuno possiede risorse artistiche e un proprio stile da scoprire e valorizzare. Ogni percorso di ricerca personale arricchisce la collettività generando risultati inaspettati. Per questo lavoreremo alla creazione di opere basate sulla collaborazione. Il metodo messo a punto unisce la mia competenza tecnica e l’esperienza educativa, maturata nella mia formazione, con esempi tratti dal mondo dell’arte. Ci creeremo così una costellazione di opere, stili e autori della storia dell’arte che andrà a formare un bagaglio di conoscenze al quale fare sempre affidamento.

Contenuti:
Spazio e composizione:
★ gestione dello spazio personale
★ gestione dello spazio comune. Imparare a rispettare sé stesso e l’altro
★ il gusto nella composizione: l’equilibrio nelle immagini
(giochi con il corpo e con lo spazio, esempi di opere d’arte, scomposizione e composizione, uso di tecniche diverse)
Realtà come insieme di forme:
★ vediamo le forme e non gli oggetti. Imparare a slegarci dalle idee preconcette (Matisse, Cézanne, Arcinboldo, giochi, esperimenti e disegno dal vero)
Colori e tavolozza:
★ darsi i limiti nei colori: l’uso della scala cromatica
★ giocare con i primari
★ riconoscere i colori nei colori (Seurat e divisionismo, Picasso, espressionisti tedeschi, Vangogh, giochi, mischiare i primari, pittura)
Storie e personaggi:
★ ritratti e autoritratti
★ inventare personaggi, sfondi e storie di fantasia (giochi con i ritratti, lo specchio, giochi per inventare personaggi e storie)

Marta Porro, illustratrice, si è formata presso la scuola di illustrazione “Officina B5”. Ha frequentato la Scuola delle Arti e dei Mestieri del comune di Roma. Ha lavorato come decoratrice presso lo studio “Officine Adda”. Ha partecipato a diverse esposizioni, presso gallerie d’arte (tra le quali Sinestetica). Ha partecipato alle formazioni di “Segni mossi”,progetto di segno grafico in movimento a cura di Alessandro Lumare e Simona Lobefaro. Autrice, insieme a Carolina Calabresi e Martina Dorascenzi, del progetto “Spazio Nostro”, laboratorio di arte per bambini. Ha svolto laboratori d’arte anche presso la struttura residenziale psichiatrica San Valentino a Roma.