Desyon | incontro con Valerio Terebinto

Published on 5 Dicembre 2023

Incontro con Valerio Terebinto (autore), che dialogherà con Giulia Piermarini. Il manoscritto Desyon è un racconto che vede protagonisti due amici con caratteri ed esperienze diverse: Walter, un professore universitario, filosofo viaggiatore e studioso di stelle. Ronnie, un ragazzo che vive alla giornata, dotato di grande astuzia maturata nei suoi…

Scopri di più

Presentazione dei tre nuovi libri di Glossa per Piedimosca

Published on 5 Dicembre 2023

Elena Zuccaccia (editrice) e Carlo Sperduti (dirottatore di collana) presenteranno le 3 nuove nuovissime uscite della nostra collana di prose brevissime GLOSSA:• LE PASSIONI POCHE, di Fiammetta Cirilli•ABSTINE SUBSTINE di Paola Silvia Dolci•LA SONNOLENZA di Ana María Shua (traduzione di Loris Tassi)

Scopri di più

Il rumore che fa la distanza | presentazione del libro con accompagnamento di Coco Quiñones

Published on 5 Dicembre 2023

ncontro con Alessandro Oricchio (traduttore del libro), con accompagnamento musicale di Coco Quiñones. Partire o restare. Lanciarsi alla scoperta di un mondo nuovo e sconosciuto o abbandonarsi al richiamo delle proprie radici. È questo il dilemma del protagonista, un uomo senza nome che si confronta con le implicazioni sociali e…

Scopri di più

La città in remoto con Monica Manicone e Matteo Benedetti

Published on 5 Dicembre 2023

Il libro La città in remoto raccoglie gli esiti del progetto Lo spazio dello smart working. La città in re-moto dell’Associazione Ville Radieuse. Il progetto nasce con l’idea di costruire modelli per guidare l’innovazione che il lavoro da remoto proietta sui diversi ambiti spaziali all’interno di una comunità definita, dal…

Scopri di più

H501. Una dichiarazione d’amore | presentazione del libro di Alessandro Acciarino

Published on 28 Novembre 2023

Presentazione del libro “H501. Una dichiarazione d’amore” di Alessandro Acciarino per Psicografici, con la prefazione di Franco Purini e un testo di Gaia Remiddi. Intervengono Cecilia Anselmi, Carmelo Baglivo e Franco Purini, modera Anna Riciputo Sabato 2 dicembre 2023, ore 18 Gli Edifici di Roma sono Bellissimi.Oltre ai monumenti dell’antichità,…

Scopri di più

Domino | incontro con Marco Gallo

Published on 28 Novembre 2023

Incontro con Marco Gallo (autore), che dialogherà col dott. Gianluca Monaco. Francesco è il responsabile dei sistemi informativi di WeCARe, filiale italiana con sede a Roma di una multinazionale del noleggio auto. È ossessionato dal lavoro e ha un passato da hacker. È segretamente legato a Giulia, assistente di Augusto,…

Scopri di più

Tanti auguri Sinestetica! +6

Published on 22 Novembre 2023

Sabato 2 dicembre brinderemo coi vecchi e i nuovi amici al sesto anniversario dell’apertura del nostro spazio. Un posto di cui siamo fieri, che fin dall’inizio ha accolto centinaia di proposte culturali, sperimentando sempre una modalità di fruizione autentica, informale e conviviale per favorire l’incontro e la collaborazione fra persone…

Scopri di più

Donne Tragiche – una riscrittura al femminile della tragedia greca

Published on 20 Novembre 2023

In occasione della Sesta Edizione del Festival “L’Eredità delle Donne”, il collettivo poetico femminile Ero Hera presenta “Donne Tragiche”, un progetto in collaborazione con il Prof. Cristiano Scagliarini incentrato sulla rilettura e la riscrittura poetica in chiave contemporanea delle figure femminili delle tragedie classiche di Eschilo, Sofocle ed Euripide.Nella performance…

Scopri di più

In Amazzonia | incontro con Daniele Petruccioli

Published on 20 Novembre 2023

Interverranno Daniele Petruccioli, autore del libro, e Claudileia Lemes Dias, scrittrice e giornalista brasiliana. Alla fine degli anni Ottanta Antonio Tabucchi ha intitolato “Amazzonia di carta” un articolo su un bel libro di Silvano Peloso a proposito dell’immaginario amazzonico. Da artista e da studioso dei mondi di lingua portoghese, sapeva…

Scopri di più

Àmbiti 08. Architettura & romanticismo | Paolo Conrad-Bercah

Published on 20 Novembre 2023

Architettura a SinesteticaDieci àmbiti.Dieci velate rinunce, dieci semplificazioni, dieci inquietudini.Dieci narrazioni autobiografiche per “interposta persona”, ovvero attraverso la narrazione del proprio ambito culturale e figurativo di riferimento.  Sabato 25 novembre ore 17:00 Nella rassegna ogni autore ci racconterà quello che è il proprio orizzonte di riferimento, come esso si sia…

Scopri di più