
Veni Vidi Daje // presentazione dizionario romanesco – inglese
13 Febbraio 2020 - 2 minutes read«Come spiegare un “mobbasta” o un “m’arimbarza” a uno straniero? Qualcuno doveva pur farlo, e per fortuna è arrivato Rome is More, perché la romanità è uno stile di vita»
✯ Carolina Venosi, ideatrice di Rome is More presenta il suo libro “Veni Vidi Daje” pubblicato da Rizzoli.
✯ Interviene con l’autrice Edoardo Ferrario
✯ venerdì 21 febbraio 2020 alle 19:30
✯ ingresso libero
Una carrellata dei modi di dire romani, con tanto di spiegazione in inglese e consigli sul modo di utilizzarli. Da “se lallero” a “che gianna”, da “batte’ le brocchette” a “tirasse pellaria”, una guida internazionale per capire il romanesco (e i romani). Ma soprattutto un atto d’amore per la capitale e la sua lingua, imperdibile per chiunque si senta legato a Roma – perché ci è nato, perché ci vive, o semplicemente perché la porta nel cuore – e divertentissima per tutti! Veni Vidi Daje. Dizionario romanesco-inglese per cavarsela a Roma senza sbroccà!
Dialogherà con l’autrice, parlando di Roma e delle caratteristiche più “peculiari” dei suoi abitanti, Edoardo Ferrario, attore romano, classe 1987. Tra i suoi molteplici successi le partecipazioni televisive a Quelli che il calcio, Stati Generali e Un, Due, Tre, Stella! Il suo spettacolo di stand-up comedy Temi caldi è stato tra i più visti su Netflix nel 2019. Attualmente partecipa al programma radiofonico Black out su Radio 2. Ma queste sono solo alcune tappe della sua brillante carriera!
Puoi acquistare il libro direttamente sul nostro e-commerce: https://sinesteticastore.com/prodotto/veni-vidi-daje-dizionario-romanesco-inglese-per-cavarsela-a-roma-senza-sbrocca/
.
.
Prima, dopo e durante la presentazione, il bancone di Sinestetica sarà a vostra disposizione per un aperitivo, un bicchiere di vino, una birra artigianale, un cocktail, un tagliere di formaggi e molto altro.