Vendere la propria arte oggi #2

30 Marzo 2018 - 5 minutes read

Domenica 8 aprile Sinestetica è lieta di ospitare Ilaria Facci con “Vendere la propria arte oggi”.

Elementi di Business Strategy per l’Arte
Obiettivo dell’incontro: vendere la propria Arte ora.
– La Nostra Mente: positiva perche’ propositiva
– Caratteristiche fondamentali dell’Artista Imprenditore (della sua Arte)
– Arte & Business: i punti in comune
– Elementi di Social media Strategy

Sito
Ilaria Facci Art & Photography

Ilaria Facci nasce a Roma nel 1982.
Nel 1984, a due anni, si ammala di tumore ‘Retinoblastoma’ all’occhio sinistro, per il quale viene enucleata.
Nel 1994 si trasferisce, assieme alla madre e alla sorella, a Buenos Aires, in Argentina.
Nel 2000 torna a Roma, dove si iscrive alla facoltà di Lettere presso La Sapienza; dopo circa un anno l’abbandona per iscrivesi all’Accademia di Costume e Moda.
Continua poi gli studi con un Master in Marketing e Comunicazione presso l’Istituto Europeo di Design; studia inoltre Cinema, Arte e musica presso il DAMS di Roma.
Nel 2009 vive a Barcellona per diversi mesi.
Nel 2010 si trasferisce a Milano, dove intraprende la carriera di Stylist e di Costumista.
Durante questo periodo collabora con nomi importanti quali il fotografo Mustafa Sabbagh, Cosmopolitan, e marchi internazionali quali L’Oreal e Nikon.
Nel 2012 viaggia spesso in Armenia, dove intraprende i primi passi da autodidatta, nella sperimentazione fotografica.
Nel 2013 abbandona la carriera di costumista e si trasferisce a Londra.
Dal 2014 viene pubblicata in riviste d’Arte e di Fotografia per i suoi ‘Autoscatti Sbagliati’. (Kritika online, VOGUE.IT, INSIDE ART, The Post Internazionale, Vanity Fair, Wall Street International).
Con la sua prima serie ‘Retinoblastoma’ (omaggio al suo tumore) inizia a vendere le sue opere a privati.
Nel 2015 lancia il progetto ‘Artists Against Cancer’ con lo scopo di coinvolgere progetti creativi ed artisti per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore dei malati di cancro.
Nello stesso anno realizza la sua prima Personale ‘Autoscatti Sbagliati’, presso lo Spazio Calisti, curata da Simona Calisti, a Perugia, in collaborazione con la Onlus AIGR ( associazione italiana genitori dei bambini affetti da Retinoblastoma).
Nell’ottobre 2016 viene pubblicata sulla rivista ‘Il Fotografo’ e su ‘The Post internazionale’ con un reportage sulla società britannica post-brexit.
Dall’ottobre 2017 inizia un viaggio itinerante per l’Europa e l’Italia col Progetto “L’Arte cura. Diario di Viaggio”.

Mostre

2015 Perugia. Solo exhibition presso lo Spazio Calisti, curata da Simona Calisti, a favore della ONLUS AIGR (Associazione Italiana Genitori Bambini affetti da Retinoblastoma).
2016 Londra. partecipa coi suoi lavori al “Brick Lane Sunday market”.
2016 Milano. Collettiva d’Arte curata da Ivano Sossella e Massimo Kaufmann presso lo “Spazio L’Altalena”.
2016 Roma. Collettiva d’Arte presso la Galleria “La Pigna” curata da Jiselda Salbu.
2016 Parigi. “Cultural Exchange of Arts and XVI Salon Premiè International “Art dèpasse monde Expo” Carrousel du Luvre, curata da Jiselda Salbu.
2016 Londra. ‘Flux’ Exhibition, curata da Lisa Gray.
2016 Brescia. ‘PhotograpHER’ Exhibition, presso lo “Spazio Contemporanea”, curata da Cinzia Battagliola ( assieme ai lavori di J.M.Cameron, Ruth Bernard, Diane Arbus, Francesca Woodman, Cindy Sherman, Annie Leibovitz, Vanessa Beecroft, Marina Abramovic, Shirin Neshat, Nan Goldin, Sarah Moon).
2016 Catania. ‘Replay’ Exhibition, curata da Benedetta Spagnuolo presso ‘Sala Messina’ (ex Pescheria).
2016 Londra. Oxo Tower Exhibition, curata da Leila Bibizadeh.
2017 Genova. ‘Fragile’ Exhibition, curata da Benedetta Sagnuolo presso il Meseoteatro della Commenda di Pre’.
2017 Terni. ‘Enredadas’ evento mostra promosso dall’ UNESCO, curata da Katia Pangrazi.
2017 Parigi. ‘Street Sans Frontieres’, curata da Martin Vegas.
2017 Riposto (Sicilia). ‘Lieu/ Non Lieu’, curate da Benedetta Spagnuolo presso il Palazzo Vigo.
2017 Londra. ‘Flux’ Exhibition presoo il Chelsea College of Arts, curata da Lisa Gray.
2017 Roma. ‘Il sé allo specchio. Autoritratti fotografici’ curata da Giorgio Bonomi, presso Arte Fuori Centro.
2017 Tortona. ‘La Solitudine dell’Autoscatto. Autoritratti fotogrfici’ curata da Giorgio Bonomi e Lia Giachero.
2017 Roma. ‘Impressioni Digiali” presso LAB174, curata da Maria Elena Tita.
2017 Brescia. ‘Kids’ presso Spaziocontemporanea, curate da Lucio Merzi, Antonio Comini e Cinzia Battagliola.

Altri progetti
2016 Viene inserita nel libro “Il corpo solitario: Autoscatto nella Fotografia Contemporanea” di Giorgio Bonomi
2017 Cover dell’ album ‘Surfacing to Breathe’ della band Clustersun.
2017 esegue le foto per il libro di Eta Beta di Joan Crous, curato da Lamberto Fabbri.

Premi
2016 Rome. Price ‘Photography’ at the XXIII International cultural Exchange of art, curata da Jiselda Salbu.
2017 Bagheria. ‘Premio internazionale Novecento’, international award dedicato a Renato Guttuso. Curato da Paolo Levi.

Durante l’evento, il bancone di Sinestetica sarà attento a soddisfare ogni vostra brama.