Suburbicon // proiezione gratuita

2 Settembre 2019 - 2 minutes read

“Scritto a otto mani dai fratelli Coen, da Clooney e dal fidato Heslov, Suburbicon è un divertissement brillante, capace di intrattenere con secchiate di humor nero e sana violenza. Clooney e soci giocano col sogno americano, con le geometrie impeccabili delle villette a schiera. Come ci ha insegnato Lynch, gli incubi possono trovare terreno fertile (anche) nei giardini ben curati.”

Suburbicon (George Clooney, 2017). Versione in lingua originale coi sottotitoli in italiano.
➵ mercoledì 11 settembre, Sinestetica. Inizio proiezione ore 20.30.
ingresso libero fino a esaurimento posti. Si consiglia di arrivare con qualche minuto di anticipo.

“Kansas, autunno 1959. Perry Edward Smith e Richard Eugene Hickock, due sbandati, uccidono quattro componenti della famiglia Clutter, placidi agricoltori benestanti. Questo fatto di cronaca nera si tramuterà in un celeberrimo e alquanto discusso romanzo – A sangue freddo di Truman Capote – e resterà una delle chiavi di lettura della fine di un’epoca, di un’illusione collettiva. Il sogno che si tinge di nero; le case e villette con giardino che perdono tragicamente la loro verginità, imbrattandosi di sangue; la campagna che scopre quella violenza che si pensava solo urbana. Le pagina di Capote sono l’humus di un immaginario e di una narrazione degli Stati Uniti riconducibile al cinema dei Coen; al cinema di Clooney. Riecheggia quel cambiamento di prospettiva in Non è un paese per vecchi, e riecheggia anche in Suburbicon, ma beffardamente capovolto. Coenianamente capovolto.”
Enrico Azzano su Quinlan.it
https://quinlan.it/2017/09/03/suburbicon/

Prima e dopo la proiezione, il bancone di Sinestetica sarà a vostra disposizione per un aperitivo, con vino, birre artigianali, cocktail, taglieri e molto altro.