
Stefano Gallerani su António Lobo Antunes
7 Novembre 2019 - 2 minutes readStefano Gallerani torna in libreria per una Lezione aperta dedicata ad António Lobo Antunes.
Quando, nel 1973, torna a Lisbona dall’Angola, dove ha prestato servizio come medico durante la Guerra coloniale portoghese, Antonio Lobo Antunes è una persona diversa dal giovane psichiatra di tre anni prima. Ormai, è un uomo che ha trovato un senso alla propria vocazione di scrittore. Dopo pochi anni e molte stesure, nel 1979 escono Memoria de elefante e Os cus de Judas (in italiano, In culo al mondo). Sono le fondamenta di un’opera che oggi conta decine di titoli e che ha fatto, di Lobo Antunes, il più grande narratore portoghese contemporaneo assieme a José Saramago – e uno dei maggiori artisti viventi in assoluto. Un’opera vasta e complessa come un arcipelago che si sviluppa tra le pieghe della Storia e scorre lungo i meandri più nascosti della psiche umana ridefinendo concetti chiave come spazio tempo e memoria, e accompagnando i suoi lettori tra le insolite tappe di un viaggio misterioso e affascinante: un viaggio in culo al mondo, alla scoperta dell’ordine naturale delle cose.
António Lobo Antunes è nato a Lisbona nel 1942. Medico psichiatra, ha partecipato alla guerra coloniale in Angola come tenente, chirurgo e psichiatra: un’esperienza che ha più volte rievocato, soprattutto nei suoi primi libri.
Le sue opere sono tradotte in oltre quindici lingue. Il suo romanzo d’esordio, Memória do Elefante, è del 1979. Feltrinelli ha pubblicato tra gli altri Trattato delle passioni dell’anima (1998), L’ordine naturale delle cose (2001), La morte di Carlos Gardel (2002), Che farò quando tutto brucia? (2004),..
Stefano Gallerani è nato a Roma, dove vive, il 4 ottobre del 1975. Nel 2012 ha pubblicato Albacete (Lavieri). Nel 2019 A Buenos Aires con Borges (Giulio Perrone editore).
* info: grandecomeunacitta@gmail.com
* accessibilità
– sono presenti barriere architettoniche per l’ingresso
* linee ATAC – http://www.atac.roma.it
* Puoi arrivare a Viale Tirreno 70 B con Bus, Treno o Metro. Queste sono le linee e i percorsi che hanno fermate nelle vicinanze – 343, 83 (Bus); FL1 (Treno); B (Metro)