Siria – Immagini dal Tempo, di Antonella Bucci

8 Ottobre 2018 - 3 minutes read

Sinestetica è lieta di invitarvi all’inaugurazione della mostra fotografica “Siria – Immagini dal Tempo” di Antonella Bucci, venerdì 12 ottobre. L’esposizione rientra nell’ambito della rassegna “Voci, Immagini e Percorsi” del Collettivo Dialoghi.

“Le immagini siriane mi sono particolarmente care, sono ricordi della mia infanzia e sono diventate anche dei ricordi di noi tutti. Le ho raccolte in un libro, ‘Siria – Immagini dal Tempo’, edito da Ginevra Bentivoglio Editore, in vendita presso la Libreria Popolare a Milano. L’intero ricavato del libro è andato a finanziare un progetto di scolarizzazione di minori ad Aleppo, ‘Back to School’ gestito da Terre des Hommes.” Antonella Bucci

ANTONELLA BUCCI

Nata in Belgio nel 1964, Antonella Bucci trascorre l’infanzia all’estero. Economista di formazione, Antonella inizia a fotografare nel 2010, dopo aver frequentato la Scuola Romana di Fotografia. Il suo approccio fotografico si rifà alla fotografia pura e non utilizza filtri né ritocchi di alcun tipo. Per Antonella, la fotografia è una forma dell’immaginazione, una modalità del pensiero che si esprime attraverso simboli ed analogie. Lo sguardo coglie i paesaggi, gli esseri, le forme come manifestazioni dove visibile ed invisibile, intuizione e sensazione non sono separati. Irrinunciabile diventa così una riflessione sul tempo e sui principi immutabili che si celano nella trama del mondo. Antonella utilizza diversi supporti per la stampa, anche la tela e l’affresco digitale. Le immagini diventano così complementi di arredo personalizzati.

IL COLLETTIVO DIALOGHI

Il Collettivo Dialoghi nasce dalla volontà di alcuni amici – scrittori, artisti, appassionati di cinema e letteratura, attivisti sociali – di organizzare iniziative nel quartiere di Montesacro.
Abbiamo scelto lo spazio di Sinestetica perché è un luogo ideale di scambio e comunicazione liberi, per trascorrere del tempo assieme nutrendo anima e corpo di bellezza, sensibilità e cultura/e.
Con questo obiettivo, proponiamo la rassegna Voci, Immagini e Percorsi, che vi porterà indietro nel tempo, prima della guerra civile, in una Siria incantata e struggente tramite le fotografie di Antonella Bucci; nella Liberia delle donne costruttrici di pace col toccante documentario “Pray the Devil back to Hell”; per finire nella Cina del popolo del tè, seguendo l’antica pista carovaniera attraverso il film “La via del Tè”.

Il calendario:

• 12 Ottobre 2018, alle ore 19,00
Inaugurazione della mostra fotografica sulla Siria di Antonella Bucci, la mostra terminerà il 26 ottobre.

• 16 Ottobre, alle ore 18,30
Proiezione del documentario Pray the Devil back to Hell, a seguire scambio di opinioni. Il racconto avvincente di un gruppo di donne coraggiose che hanno contribuito in modo determinante al processo di pace nel loro paese – la Liberia, lacerato da anni di una guerra civile decennale.

• 25 Ottobre, alle ore 19,00
Proiezione del documentario La Via del Tè. Un documentario che ripercorre gli oltre 4000 km dell’antica pista carovaniera che ha consentito la diffusione del tè cinese nel mondo.

Per tutta la durata degli eventi il bancone di Sinestetica sarà a vostra disposizione con bevande, spuntini e quant’altro.

INGRESSO LIBERO