SeRespiro – Il diaframma // lartediesserci

14 Gennaio 2019 - 2 minutes read

Sinestetica è lieta di ospitare le operatrici dell’associazione “lartediesserci“. Argomento della serata sarà “la funzione diaframmatica” secondo l’approccio Biotransazionale.

➤ venerdì 18 gennaio, ore 19:00
➤ ingresso libero, gradita la prenotazione (lartediesserci@gmail.com)

lartediesserci è un’associazione nata con lo scopo di promuovere attività per il benessere individuale nell’ottica dell’Approccio Biotransazionale. Tale Approccio deriva dalla Teoria dei Sistemi Complessi Articolari Chiusi (SCAC) e considera il movimento come fattore essenziale per il mantenimento del benessere.
Quale movimento per ben-essere?
La Teoria dei SCAC considera il movimento anzitutto come un evento intrinseco all’organismo: abbiamo bisogno di muoverci principalmente per mantenere il nostro equilibrio. Tutti sappiamo che il movimento fa bene, ma spesso però ignoriamo che non tutti i movimenti sono adeguati per il nostro benessere. Per questo proponiamo attività corporee con modalità che sono in accordo con gli scopi interni dell’organismo, sostenendo così il nostro processo di salute.
Altra considerazione originale della teoria, è che le capacità di movimento di un individuo sono determinate oltre che da una norma biologica anche dall’ambiente fisico e culturale nel quale egli vive: c’è infatti una grande correlazione tra salute, cultura e benessere. In altre parole ciascun individuo ha una sua specifica modalità di movimento. Tutte le nostre attività mirano principalmente a fornire strumenti concreti per conoscere ed ampliare la propria articolarità e per potersi accostare a qualsiasi altra pratica corporea nel pieno rispetto di sé.
Ultima ma non meno importante considerazione è che l’intelligenza è una funzione del corpo: si pensa con tutta la muscolatura! Quando si strutturano dei vincoli rigidi nella muscolatura e nelle articolazioni, non si limita solo la nostra escursione articolare ma anche la possibilità di diversificare i nostri comportamenti, riducendo la nostra capacità espressivo-creativa. In sostanza si limita la nostra capacità di adattamento.

Per tutta la durata dell’incontro il bancone di Sinestetica resterà a vostra completa disposizione.