Sara D’Abate
1 Febbraio 2018 - 1 minute readSara D’Abate (Roma 1990). Architetto, laureata nel 2015 presso l’Università degli Studi Roma Tre, con una tesi sul rapporto tra le Mura Aureliane e la Roma contemporanea (relatori: Elisabetta Pallottino, Francesco Cellini), 1° premio nazionale ARCo Giovani 2015 come migliore tesi sul costruito storico. Svolge ora il Dottorato di Ricerca Architettura: Innovazione e Patrimonio del Consorzio Argonauti (Politecnico di Bari, Università degli Studi Roma Tre). Nel 2013, dopo un anno di studi a Madrid, viene selezionata come artista residente all’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, nell’ambito dell’iniziativa “Les Promesses de l’Art”, dando avvio alla pubblicazione di una monografia sull’Hôtel de Galliffet. Nel 2015 è tra i fondatori del gruppo ARTI.CO | arti collettive, impegnato nella progettazione architettonica e territoriale. Nel 2016 è nominata Cultore della Materia in Restauro architettonico.
Interessata alla fotografia, quale esercizio di lettura del territorio e dei suoi processi di uso e trasformazione, ha iniziato da diversi anni un progetto iconografico personale. Ha vinto concorsi fotografici ed ha esposto in mostre collettive.
sara.dabate@gmail.com
saradabate.tumblr.com
“Parabole agresti, Piana del Fucino, 2014”, fotografia digitale, 40×50 cm
IMPOSSIBLE ROCCA, collage digitale, 30×40 cm