
Salotto letterario // Rossana Campo
26 Settembre 2019 - 3 minutes readTorna il Salotto letterario: una serie di incontri ravvicinati tra autori e lettori, un confronto aperto nella cornice intima di Sinestetica, libreria indipendente di Montesacro. Una rassegna a cura di Isabella Borghese.
↠ giovedì 3 ottobre 2019, ore 19, Sinestetica in diretta su Lab-tv
↠ primo appuntamento della nuova stagione del Salotto letterario: incontro con Rossana Campo. I lettori converseranno con la scrittrice dopo aver letto il suo ultimo romanzo “Così allegre senza nessun motivo” (Bompiani).
Presenta Isabella Borghese.
Il libro
Gertrude Stein ha detto “l’America è il mio Paese, Parigi è la mia città”. È così anche per Patti, Manu, Lily, Alice, Yumiko e Sandra: Parigi è la loro città, una casa scelta per (ri)costruire la propria vita quando ormai sentivano che il luogo dove erano nate non le accoglieva più o non le accoglieva abbastanza. Sono donne diversissime accomunate da una grande passione, quella per la letteratura: le loro strade infatti sono confluite nel club di lettura Les Chiennes Savantes, dove si confrontano su saggi e romanzi, e insieme raccontano se stesse, le passioni che le animano e le difficoltà con cui spesso devono fare i conti. Una polifonia al femminile, un mosaico di splendide donne che non hanno mai smesso di essere ragazze e continuano ad affrontare la vita con la tenacia, la caparbietà e il fuoco che da sempre le anima.
L’autrice
Rossana Campo è nata a Genova e vive tra Roma e Parigi. Ha esordito nel 1992 con un romanzo fortunatissimo, In principio erano le mutande, presto di nuovo in libreria per Bompiani (con cui ha pubblicato anche il romanzo per adolescenti Cati). Con Dove troverete un altro padre come il mio ha vinto il Premio Strega Giovani e il Premio Elsa Morante.
Il secondo appuntamento avrà luogo il 7 novembre con Paolo Di Paolo, che presenterà il suo libro “Quella lontananza così vicina” (Giulio Perrone Editore).
La rassegna
Lettori e lettrici incontreranno e si confronteranno una volta al mese con gli scrittori e le scrittrici più importanti del panorama letterario italiano contemporaneo, dopo aver letto un loro libro scelto in anticipo. Si tratterà ogni volta di un incontro privato in cui lettori e lettrici potranno finalmente incontrare le loro scrittrici e i loro scrittori preferiti per confrontarsi con loro in un’atmosfera conviviale, durante un aperitivo in un ambiente intimo come Sinestetica. La rassegna è ideata e curata da Isabella Borghese.
Come partecipare a questi incontri?
L’iscrizione al Salotto letterario ha il costo di 10 euro e garantisce la possibilità di assistere a tutti gli incontri della rassegna, di avere un drink in omaggio e una tessera.