
Salotto letterario // Incontro con Romana Petri
12 Aprile 2019 - 2 minutes readTorna il Salotto Letterario! L’appuntamento è a Sinestetica il 17 aprile con Romana Petri, dopo aver letto il suo libro “Pranzi di famiglia“.
➳ Mercoledì 17 aprile ore 19, Sinestetica
➳ Terzo appuntamento col Salotto Letterario a cura di Isabella Borghese. Incontro con Romana Petri per parlare del suo ultimo libro “Pranzi di famiglia” (Neri Pozza). Il libro, come quelli dei successivi incontri, è disponibile presso la libreria.
“Con prosa elegante e nitida Romana Petri torna in libreria con una toccante, intensa saga familiare sullo sfondo di una conturbante e luminosa Lisbona, confermandosi, attraverso la storia di tre fratelli in cerca di sé stessi e del proprio passato, scrupolosa indagatrice dei sentimenti e dei legami familiari.”
Romana Petri è nata a Roma. Ha ottenuto numerosi premi come il Premio Mondello, il Rapallo Carige, il Grinzane Cavour e il Bottari Lattes. È stata due volte finalista al Premio Strega. Traduttrice, editrice e critico letterario collabora con ttl, La Stampa, il Venerdì di Repubblica, Corriere della Sera e Il Messaggero. È tradotta in Inghilterra, Francia, Stati Uniti, Spagna, Serbia, Olanda, Germania e Portogallo. Tra le sue opere: Ovunque io sia (BEAT, 2012), Alle Case Venie (BEAT, 2017), Le Serenate del Ciclone (Neri Pozza, 2015) e Il mio cane del Klondike (Neri Pozza, 2017).
La rassegna
Nella nuova stagione letteraria a Roma apre il Salotto Letterario Borghese. Lettori e lettrici incontreranno e si confronteranno una volta al mese a Sinestetica con gli scrittori e le scrittrici più importanti del panorama letterario contemporaneo dopo aver letto un loro libro scelto e deciso con anticipo. Si tratterà ogni volta di un incontro diretto e informale dove lettori e lettrici potranno finalmente incontrare le loro scrittrici e i loro scrittori preferiti per confrontarsi con loro in un’atmosfera piacevole, durante un aperitivo in un ambiente intimo come la libreria Sinestetica.
I prossimi incontri
Edoardo Albinati (Cuori fanatici, Rizzoli)
Simona Baldelli (Vicolo dell’immaginario, Sellerio)
Come partecipare?
L’iscrizione al Salotto letterario ha un costo di 10€ e include una consumazione; una volta effettuata l’iscrizione, l’ingresso agli incontri successivi è libero.
Per tutta la durata degli incontri il bancone di Sinestetica si prenderà cura di voi con spritz, vino, birre artigianali, cocktail e sfizi di ogni sorta.