Milano, Torino, Modena, Cosenza, Roma e Bologna – come lascia intendere il loro nome.
Sono molte le città toccate dal duo di streetartist dal 2012 ad oggi.
Reinterpretare alcune delle scene più famose della storia dell’arte rinascimentale facendole reagire con l’architettura moderna e contemporanea: questo è il gioco di ROBOCOOP.
Invitati un po’ ovunque in giro per l’Italia sono una realtà molto interessante da tenere sott’occhio!

11921695_443046839213799_6995961136206860552_n

ROBOCOOP (acronimo di romabolognacooperazione) è un duo artistico italiano di studenti di Architettura provenienti dalle due città citate, Roma e Bologna. Il collettivo si inserisce nel contesto urbano della città attraverso affissioni di carta blueback che reinterpretano pitture/affreschi classiche attraverso inserimenti contemporanei. Formatisi entrambi al liceo classico, il duo ROBOCOOP si muove nel campo artistico della street art in modo autonomo, mescolando varie tecniche, dalla composizione digitale alla fotografia, dal disegno alla geometria descrittiva, attraverso la poster art. Attivo dal 2012 con il progetto Smog Project, in cui molti ritratti classici con l’intrusione di una mascherina davanti la bocca furono affissi per tutta la città, partecipa a L.U.C.E., evento di arte urbana promosso da Copia-Incolla a Roma. Nel 2014 ROBOCOOP evolve la ricerca, spostando la sua ricerca estetica sulla re-interpretazione della simmetria dei volumi e degli edifici nei quadri/affreschi di diverse epoche, con l’inserimento di architetture contemporanee o moderne. In quello stesso anno, partecipa a May.BRome con un’installazione Cavallo+Architettura, curata da NUFactory (Outdoor Festival); nel 2015, partecipa ad Art-On, Festival di arte pubblica a Cascina, curato da Fondazione Libertà, e alla Residenza Artistica “BoCS Art” a Cosenza, curata da Alberto Dambruoso de “I Martedì Critici”. Nello stesso anno, viene invitato dal collettivo Guerilla SPAM a Torino per la terza edizione di Shit Art Fair, mostra non autorizzata di arte di strada.

Tumblr
romabolognacooperazione@gmail.com

Tags: , , , , , ,