Quattro/Terzi – Ri – animazioni

29 Maggio 2018 - 3 minutes read

Quattro/terzi presenta

Giovedì 31 maggio
S02E04
Ri-animazioni/anomalie

Dopo i toni fiabeschi di Fantastic Mr. Fox e Coraline, la rassegna ri-animazioni continua il suo viaggio nella tecnica della stop motion contemporanea con un film che ne esalta le potenzialità uscendo dai suoi canoni virandone forma e contenuti al servizio di una narrazione tutta psicologica e dai toni adulti e malinconici: Anomalisa. Non è forse un caso che a scriverlo e a dirigerlo sia Charlie Kaufman – qui alla seconda regia – che già aveva trovato negli stili alieni e fuori schema di Gondry e Jonze la migliore espressione delle sue tematiche psico-surrealiste e che trovano ulteriore approfondimento in questo film di marionette che non nascondono mai allo spettatore la loro natura artificiosa e artificiale sfociando in uno straniamento tanto tecnico quanto tematico che rafforzandosi a vicenda. Un film che ci spinge a uscire dalle gabbie mentali e dalle etichette che affibbiamo all’animazione per scorgerne, invece, puro cinema.

————————————-

L’Associazione Culturale Greve61 è un’associazione formata da ex-allievi della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”, scuola di formazione pubblica e gratuita sostenuta dalla Regione Lazio.
L’Associazione, attraverso il contributo dei propri soci e l’appoggio della Scuola, si occupa di sostenere, diffondere e promuovere la cultura cinematografica sul territorio.

Per animare le serate cinematografiche di Sinestetica proponiamo tre rassegne che a settimane alterne traccino sentieri possibili nell’universo dei linguaggi della settima arte.
Ad ogni percorso cinematografico sarà associata un’esperienza estetica di natura diversa, ma di spirito affine.

S01. DOVE SIAMO OGGI
Una panoramica di film significativi dello stato attuale dell’arte cinematografica provenienti dalle realtà culturali attualmente più feconde.

S02. RI-ANIMAZIONI
Una rassegna di film appartenenti ad una categoria in passato sottovalutata e relegata al mercato per famiglie: l’animazione. Nel corso degli appuntamenti si scoprirà come diversi autori hanno utilizzato questa forma espressiva in modo originale negli ultimi anni.

S03. DARK ROOM
Un salto nel vuoto. Un appuntamento cinematografico al buio in tutti i sensi. Solo un’orario e la sala di Sinestetica. Proposte di film fuori dai circuiti convenzionali, proiettati a sorpresa. Entra, guarda e ascolta.

—————————————————————–

Durante la presentazione il bancone di Sinestetica sarà felice di prepararvi aperitivi e cocktail di ogni genere!

INGRESSO LIBERO