Quattro/Terzi – Dove siamo oggi_Svezia

19 Marzo 2018 - 2 minutes read

22 marzo ore 19:00

Greve61 e Sinestetica sono liete di presentare il primo incontro della nuovissima rassegna cinematografica quattro/terzi.

quattro/terzi si compone di tre anime: DOVE SIAMO OGGI, RI-ANIMAZIONI e DARK ROOM.

Giovedì si comincia con DOVE SIAMO OGGI e si approda in Svezia.

S01E01
Apre la rassegna un film svedese il cui tema è lo “stato dell’Arte” stesso. Un’opera che si inserisce in un quadro di rielaborazione dei linguaggi che vede protagonisti alcuni brillanti cineasti scandinavi contemporanei. E’ una piccola rivoluzione che sta portando questa nuova realtà all’attenzione europea e mondiale.
Ironico, dissacrante, concettuale e perturbante, questo film ce le ha tutte. Un punto di partenza ideale per iniziare a chiedersi “dove siamo oggi”?

Gli eventi sono sempre concepiti come un’incontro di sensi, e alla proiezione, gratuita, è abbinata una degustazione di sapori svedesi, al costo di 5€, ed una selezione di musica che farà da sottofondo alle chiacchiere spontanee (facendo nostro il morettiano rifiuto del “dibattito”) di fine proiezione.

—————————————————————–

Il progetto è concepito attraverso tre rassegne che a settimane alterne traccino sentieri possibili nell’universo dei linguaggi della settima arte.

Ad ogni percorso cinematografico sarà associata un’esperienza gustativa di specialità gastronomiche del Paese di produzione del film, al ritmo di una musicale complementare.

S01. DOVE SIAMO OGGI
Una panoramica di film significativi dello stato attuale dell’arte cinematografica provenienti dalle realtà culturali attualmente più feconde.

S02. RI-ANIMAZIONI
Una rassegna di film appartenenti ad una categoria in passato sottovalutata e relegata al mercato per famiglie: l’animazione. Nel corso degli appuntamenti si scoprirà come diversi autori hanno utilizzato questa forma espressiva in modo originale negli ultimi anni.

S03. DARK ROOM
Un salto nel vuoto. Un appuntamento cinematografico al buio in tutti i sensi. Solo un’orario e la sala di Sinestetica. Proposte di film fuori dai circuiti convenzionali, proiettati a sorpresa. Entra, guarda e ascolta.