
Quattro/Terzi – Dove siamo oggi_Iran
21 Maggio 2018 - 2 minutes readQuattro/terzi presenta
Mercoledì 23 maggio
S01E04
Dove siamo oggi/Iran
Non poteva mancare all’interno della nostra rassegna un appuntamento dedicato al cinema persiano, importante protagonista del cinema di oggi.
E vogliamo farlo proprio con un film che simboleggia questa affermazione, girato a Parigi da un acclamato regista iraniano.
“La verità era uno specchio che cadendo dal cielo si ruppe. Ciascuno ne prese un pezzo e vedendo riflessa in esso la propria immagine, credette di possedere l’intera verità.” Questi versi, ad opera del poeta e mistico Rumi, citati spesso da Mohsen Makhmalbaf, sono stati un punto di riferimento e ispirazione per gran parte dei registi iraniani e questo film lo simboleggia a pieno.
Il tema, ricorrente nella filmografia di questo regista, è quello della famiglia e dell’elaborazione degli eventi.
Non ci resta che augurarvi buona visione!
————————————-
L’Associazione Culturale Greve61 è un’associazione formata da ex-allievi della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”, scuola di formazione pubblica e gratuita sostenuta dalla Regione Lazio.
L’Associazione, attraverso il contributo dei propri soci e l’appoggio della Scuola, si occupa di sostenere, diffondere e promuovere la cultura cinematografica sul territorio.
Per animare le serate cinematografiche di Sinestetica proponiamo tre rassegne che a settimane alterne traccino sentieri possibili nell’universo dei linguaggi della settima arte.
Ad ogni percorso cinematografico sarà associata un’esperienza estetica di natura diversa, ma di spirito affine.
S01. DOVE SIAMO OGGI
Una panoramica di film significativi dello stato attuale dell’arte cinematografica provenienti dalle realtà culturali attualmente più feconde.
S02. RI-ANIMAZIONI
Una rassegna di film appartenenti ad una categoria in passato sottovalutata e relegata al mercato per famiglie: l’animazione. Nel corso degli appuntamenti si scoprirà come diversi autori hanno utilizzato questa forma espressiva in modo originale negli ultimi anni.
S03. DARK ROOM
Un salto nel vuoto. Un appuntamento cinematografico al buio in tutti i sensi. Solo un’orario e la sala di Sinestetica. Proposte di film fuori dai circuiti convenzionali, proiettati a sorpresa. Entra, guarda e ascolta.
—————————————————————–
Durante la presentazione il bancone di Sinestetica sarà felice di prepararvi aperitivi e cocktail di ogni genere!
INGRESSO LIBERO