
Qaholom: Victor Villanueva live
4 Giugno 2018 - 2 minutes readSinestetica è lieta di annunciare un ospite d’ eccezione. Direttamente dai patios di Siviglia, sabato 9 giugno si esibirà il chitarrista di origine messicane Victor Gomez Villanueva.
In questo speciale concerto presenterà al pubblico romano il suo secondo disco, “Qaholom”, contenente sue composizioni inedite, concepite come omaggio al folclore dei compositori latinoamericani: Villalobos, Ponce, Lauro, Brouwer, Rojas.
Il nome “Qaholom” trae spunto da un breve racconto contenuto ne L’Aleph di Borges: “La scrittura del dio” (che potrete leggere a questo link: http://www.larecherche.it/testo.asp?Tabella=Proposta_Narrativa&Id=183).
La ricerca musicale di Victor è frutto di un dialogo costante tra le sue origini latino-americane e la sua formazione andalusa, che lo ha inevitabilmente portato a confrontarsi con il flamenco e la grande tradizione chitarristica spagnola. La ricerca di una radice comune tra la musica latino-americana e quella di origine europea costituisce il cuore della riflessione di Victor, e sfocia in quella che alcuni musicologi chiamano “Musica de Ida y Vuelta”: musica di andata e ritorno.
__________
Victor Villanueva nasce nel 1991 a Città del Messico, in una famiglia naturalmente votata all’arte, alla filosofia e alla musica. Comincia a studiare violino all’età di sei anni, per poi scegliere tre anni più tardi la chitarra classica.
Nel corso della sua formazione, fondamentali sono stati i percorsi svolti con i suoi maestri Juan Carlos Laguna, Jorge Miller, Eduardo Rebollar e Jorge Ritter.
Nel 2016 si reca in Europa per studiare flamenco a Siviglia, alla Fundaciòn Cristina Heeren.
In Messico si è esibito in istituzione concertistiche di primo piano, come il Palacio de Bellas Artes e la Sala Nezahualcòyotl.
Nel 2016 registra il suo primo album di chitarra classica, “Lelé”, dedicato ai grandi autori della scuola nazionale spagnola: Albéniz, Turina, Falla, etc.
In occasione del suo concerto a Sinestetica, presenterà al pubblico il suo secondo album, “Qaholom”.
___________
INGRESSO LIBERO
Per l’occasione il bancone di Sinestetica proporrà un assortimento di sapori messicani, oltre a cocktail a base di tequila e naturalmente ai mojito preparati con la menta raccolta sul momento nel nostro giardino.