Proiezione “La via del tè”

10 Ottobre 2018 - 3 minutes read

Sinestetica vi invita, in collaborazione con il collettivo Dialoghi, alla proiezione del documentario “La via del tè” di Michel Noll e Zhou Weiping (2008).
Per la prima volta la più antica pista carovaniera svela i suoi misteri. Un percorso di oltre quattromila chilometri che attraversa oasi sospese al di sopra del mare, tre zone climatiche, numerose foreste vergini e una ventina di catene montuose, fino alle nevi perenni del tetto del mondo, l’Himalaya. È la via commerciale più straordinaria di tutti i tempi, teatro spettacolare d’innumerevoli avventure umane, forse il più autentico regalo che la Cina ha fatto al mondo intero.

➤ Inizio proiezione: ore 19

La via del tè (titolo originale “Sur la route du thé”)
Documentario, 2008
Durata: 90 minuti

Ingresso libero

Il collettivo e la rassegna

Il Collettivo Dialoghi nasce dalla volontà di alcuni amici – scrittori, artisti, appassionati di cinema e letteratura, attivisti sociali – di organizzare iniziative nel quartiere di Montesacro.
Abbiamo scelto lo spazio di Sinestetica perché è un luogo ideale di scambio e comunicazione liberi, per trascorrere del tempo assieme nutrendo anima e corpo di bellezza, sensibilità e cultura/e.
Con questo obiettivo, proponiamo la rassegna Voci, Immagini e Percorsi, che vi porterà indietro nel tempo, prima della guerra civile, in una Siria incantata e struggente tramite le fotografie di
Antonella Bucci; nella Liberia delle donne costruttrici di pace col toccante documentario “Pray the Devil back to Hell”; per finire nella Cina del popolo del tè, seguendo l’antica pista carovaniera attraverso il film “La via del Tè”.

Il calendario:

12 Ottobre 2018, alle ore 19,00
Inaugurazione della mostra fotografica sulla Siria di Antonella Bucci, la mostra terminerà il 26 Ottobre.

16 Ottobre, alle ore 18,30
Proiezione del documentario Pray the Devil back to Hell, a seguire scambio di opinioni. Il racconto avvincente di un gruppo di donne coraggiose che hanno contribuito in modo determinante al processo di pace nel loro paese – la Liberia, lacerato da anni di una guerra civile decennale.

25 Ottobre, alle ore 19,00
Proiezione del documentario La Via del Tè.
Un documentario che ripercorre gli oltre 4000 km dell’antica pista carovaniera che ha consentito la diffusione del tè cinese nel mondo.

INGRESSO LIBERO A TUTTI GLI EVENTI

Il bancone di Sinestetica sarà sempre aperto e pronto ad accogliere ogni vostra richiesta.