Presentazione “Sfumature” di Sergio Biagi

17 Luglio 2018 - 4 minutes read

Sinestetica è lieta di ospitare la presentazione del libro di poesie “Sfumature“, di Sergio Biagi. Dialogheranno con l’autore Elisabetta Flumeri e Gabriella Giacometti, e interverrà la poetessa Elisabetta Bagli.

“Sfumature è un’opera in cui la gioia e la tristezza, la vita e la morte si mescolano e si intrecciano senza essere nettamente distinguibili. I testi rispecchiano perfettamente il significato del titolo scelto, strofa dopo strofa. Sembra a tratti una storia, un racconto ad episodi legati però dalle stesse atmosfere e chiavi interpretative. Gli argomenti trattati sono disparati, i versi sono costruiti in modo libero, privi di metrica classica, ricchi di metafore e rappresentazioni figurate. Leggendoli, nonostante risultino sintetici e con descrizioni essenziali, si ha la sensazione di avere tra le mani il copione di uno spettacolo teatrale. Il giovane autore sfoggia un ricco florilegio di riflessioni esistenziali sulla bellezza, sulla caducità della vita, sull’amore e sulla morte. In tutta la raccolta prevale un’intonazione intimista e autobiografica, la natura, i colori sono temi cari e tornano ricorrentemente in tutte le sfumature.”

(dalla prefazione di Anita Napolitano)

Sergio Biagi è nato nella Federazione Russa nel 1997 e vive a Roma. Diplomato al liceo linguistico, questo giovane artista si è cimentato in varie forme d’arte, principalmente in campo musicale, dedicandosi, sin dall’età di tre anni, allo studio di vari strumenti e al canto; attualmente frequenta un’Accademia di recitazione. La sua passione per la composizione poetica si è manifestata molto presto, sin dall’età scolare; da allora non ha mai smesso di scrivere in versi estemporanei, annotati su ogni supporto disponibile. Questa raccolta, frutto della revisione e riorganizzazione della sua copiosa produzione, segna il suo esordio letterario.

Elisabetta Flumeri e Gabriella Giacometti sono da anni una collaudata coppia creativa. Autrici e sceneggiatrici, hanno scritto per la radio, la pubblicità, le riviste femminili e per ragazzi. Hanno pubblicato diverse guide per gli Oscar Mondadori e successivamente hanno lavorato come sceneggiatrici televisive di lunga serialità, cimentandosi con generi diversi fra cui Orgoglio, Carabinieri, L’oro di Napoli e molte altre.
Attualmente pubblicano con Sperling & Kupfer ed Emma Books, sono tradotte in vari Paesi esteri tra cui USA e Australia, Germania, Francia, Polonia e Spagna. Sono collaboratrici fisse della rivista “Intimità”, lavorano come editor e tengono corsi di scrittura creativa. Sono tra le fondatrici di Ewwa (European Writing Women Association), di cui Elisabetta Flumeri è Presidente. Al momento sono impegnate nella scrittura di una serie gialla che uscirà con Amazon Publishing nel 2019.

Elisabetta Bagli è nata a Roma nel 1970 e vive a Madrid dal 2002. È laureata in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Dopo aver lavorato come professoressa di italiano per stranieri nell’Accademia Booklane di Madrid, ora dà lezioni private d’italiano, è traduttrice ed editor freelance. È Socia Onoraria della International University of Peace con sede a Lugano. È socio Ad Honorem dell’Associazione Culturale L’Oceano nell’anima di Bari. Dal 31 ottobre 2016 è Accademica dell’Accademia Internazionale Il Convivio di Castiglione di Sicilia. È membro di EWWA, la European Writing Women Association con sede a Roma. È stata Ambasciatrice Culturale dell’Universum Academy Spagna dall’ottobre 2014 al marzo 2018, in rappresentanza in terra iberica della Universum Academy Switzerland, con sede a Lugano. È stata Vicepresidente dell’APS Il Mondo dello scrittore Network da marzo 2016 a marzo 2017.
Scrive racconti e poesie che sono presenti in varie antologie e riviste specializzate del settore italiane, spagnole, albanesi e greche. Alcune sue poesie e alcuni suoi scritti sono stati tradotti in sei lingue: spagnolo, greco, inglese, albanese, francese e serbo.

Per tutta la durata della presentazione, il bancone di Sinestetica sarà pronto a soddisfare ogni vostra richiesta.

INGRESSO LIBERO