Presentazione “Pietre di stoffa” e concerto // Claudio Zilli

10 Luglio 2019 - 3 minutes read

➳ sabato 20 luglio, ore 18.30, Sinestetica
➳ concerto e presentazione “Pietre di stoffa“, raccolta di poesie di Claudio Zilli.

“È quando cade la speranza
Che ti accorgi quanto tutto sia vero
La notte diventa il giorno
Dove anche un accenno di pensiero
Si mescola nel traffico”

Claudio Zilli, cantautore e autore di “scuola” romana, ha all’attivo numerosi brani inediti e tre album “Quello che non so” del 2009, “Lov du Maz” del 2011 e Tristan Da Cunha del 2013 che contiene il noto singolo “A Samba Si” dedicato alla Roma del quartiere “San Basilio”. Sarcastico, ironico e pungente, Claudio Zilli ha scritto testi e musica sia per se stesso che per diverse interpreti tra cui Serena Celeste (noto il brano “La Sposa” con un videoclip in uscita per maggio 2014), Claudia Romeo e Yvonne Scarrozza. Tra i suoi arrangiatori “Nicco Verrienti” (Sanremo 2014 con l’amore possiede il bene di Giusy Ferreri e coautore di Cercavo Amore di Emma Marrone). Tra le partecipazioni radio-televisive ricordiamo “Cheyenne Radio Sound” con il commento di Eugenio Bennato, “Radio inBlu”, “Radio Centro Suono Sport”, “Radio l’Olgiata”, “Radio Manà Manà”, “Teleambiente” ed “Edicola Fiore” di Fiorello. La sua musica echeggia in numerosi locali della vita notturna romana e non solo, degne di nota le esibizioni presso associazioni come l’Asino che Vola (Roma), e il Circolo dei Creativi (Monterotondo) per il Forsound Live Music Project e i concerti di piazza come quelli di Roccacorga (Latina) e la Festa dell’Unità di Colli Aniene (Roma). Tra i suoi brani più conosciuti, oltre ad “a Samba Si”, troviamo “Aria” (feat. Serena Celeste), “Resta Qui”, “E Mi Sento un Clandestino”, “Lov du Maz”, “il Sole di Roma”, “Ti Immagino Così” e “Tu non ha capito niente di me”, solo per citarne alcuni. Collaborano con Claudio Zilli chitarristi di spessore come Nazzareno Rubei e il percussionista Lanfranco Carbonetti. Nel 2014 esce il videoclip ufficiale del singolo “A Samba Si” girato da Mark Barring e promosso da Forsound con la partecipazione straordinaria di “Pino delle Chiaie” (25 anni nel musical “Forza Venite Gente”) e il contributo affettuoso delle persone vere di San Basilio.

Per tutta la durata dell’evento il bancone di Sinestetica si prenderà cura di voi con spritz, vino, birre artigianali, cocktail e sfizi di ogni sorta.