Presentazione di “Nonostante tutto – Testardi senza gloria”

20 Dicembre 2019 - 5 minutes read

➳ venerdì 20 dicembre ore 19:00, Sinestetica
➳ presentazione dei libri “Nonostante tutto” di Gabriele Ziantoni e “Testardi senza gloria” di Marco Muscarà, Daniele Carboni e Giovanni Romano.
➳ ingresso libero

NONOSTANTE TUTTO
L’Erudita
Nonostante tutto è una raccolta di ventitré racconti che descrive la realtà di oggi, cercando di dare voce alle comparse, troppo spesso mute.
L’autore prova a guardare la vita dalla parte opposta e si immerge nelle lande, anche e soprattutto psicologiche, sempre evitate dalla società. Emergono così sentimenti come la paura, la malinconia e il dolore. I mostri chiusi nell’armadio sono i protagonisti di queste narrazioni brevi. Il lettore si troverà coinvolto in un viaggio a metà tra il lisergico e l’immaginifico, le cui tappe sono segnate da un’illustrazione, creata dai migliori artisti del momento: Gemello, Lucamaleonte, Solo, Diamond, Sabrina H. Dan, Moby Dick e molti altri.
Gabriele Ziantoni, con uno stile fluido, dà voce ai problemi della sua generazione: quella dei trentenni, dimenticata da Dio e dalla politica, derisa, umiliata e tradita.
Prefazioni a cura di Francesco Montanari e Emanuele Galoni.

———

TESTARDI SENZA GLORIA
Le più grandi storie di calcio che non vi hanno mai raccontato
Edizioni Efesto

Maradona. Pelè. Platinì. È facile raccontare le gesta di chi ha lasciato una firma indelebile nella storia del calcio. Fenomeni capaci di giocate poetiche che, nell’essere raccontate, diventano esse stesse poesia pura. Ma per poche persone che arrivano alla gloria ce ne sono tante, tantissime, che rimangono nell’oscurità. Il calcio d’altronde non è solo la Serie A o la Coppa dei Campioni; è soprattutto passione, sacrificio, divertimento. Il calcio esiste grazie a chi, pur non essendo capace di giocarlo, insiste testardamente tutti i giorni nel divertirsi ad inseguire un pallone, come Mauro Shampoo il più scarso attaccante di sempre. Il calcio esiste grazie a Winston Coe, il portiere con un braccio solo, che ha provato, con impegno e volontà, ad andare oltre i limiti del proprio fisico, per provare a coronare un sogno. L’essenza del calcio si può trovare anche nei giocatori della Start; un manipolo di eroi sconosciuti che, su un rettangolo d’erba, ha avuto il coraggio di sfidare addirittura l’esercito nazista. Accanto alle storie eccezionali dei grandi eroi del futbol ne esistono tante altre, spesso ancor più straordinarie ma meno famose. Storie che avvengono lontano dai riflettori, perché la luce può esistere soltanto se c’è il buio. E nel buio abitano personaggi complessi, stratificati, rarefatti. In bilico tra speranza di salvezza e consuetudine della sconfitta. Personaggi che, sebbene non siano mai stati dei numeri uno, hanno, comunque, delle storie memorabili da raccontare. Storie di meravigliosi perdenti del mondo del calcio. Storie di testardi senza gloria.

——–

Gabriele Ziantoni
Giornalista per hobby, polemico per professione, nasce a Marino, un piccolo paese in provincia di Roma, il 12 dicembre 1983. Solitario, testardo e vagamente intollerante, vive con una penna in mano e un foglio bianco davanti agli occhi fin da quando ne ha memoria. Dopo varie esperienze nel campo del giornalismo, soprattutto sportivo, dal 2011 affronta in maniera ondivaga il rapporto con il suo secondo amore dopo la scrittura: quello con la radio. Speaker, dal 2019 è una delle voci di Radio Rock 106. “Nonostante tutto”, raccolta di 23 racconti illustrati da altrettanti artisti, è il suo secondo libro. Con la stessa casa editrice, L’Erudita, ha pubblicato “Un Secondo Dopo L’altro” (2017).

Marco Muscarà
Speaker di Radio Sonica e ingegnere. Appassionato di calcio e tifoso della Roma. Ha studiato all’università della vita ma è stato rimandato.

Daniele Carboni
Speaker di Radio Centro Suono Sport. Lavora come osservatore per i San Josè Earthquakes. Ha una passione smodata per il chinotto.

Giovanni Romano
Dottore in legge, speaker di Radio Rock e musicista: non necessariamente in quest’ordine. Nonostante sia di Roma è tifosissimo del Vicenza. Non sa nemmeno lui il perchè.