Centro Studi Cappella Orsini, via di Grottapinta 21, 21 aprile 2016

Di qua e di là, dall’alto verso il basso, andata e ritorno.
Da qualsiasi terrazza romana, guardando verso Sud-Est, si riconosce il profilo del Monte Cavo. Su quasi tutti i vicoli di Rocca di Papa si aprono scorci che inquadrano la città, vista come da un elicottero.
Roma e il più alto dei suoi Castelli si guardano fissi negli occhi, così vicini e così lontani, conoscendo a memoria l’una dell’altro pregi e difetti.

Sinestetica si è messa in mezzo, fra discese ardite e faticose risalite, promuovendo l’incontro fra giovani artisti romani e artisti locali, chiamandoli tutti insieme a gettare uno sguardo sul borgo, sul paesaggio, a raccontare poeticamente il loro “Viaggio al centro della Rocca”, esplorandone con ogni arte il patrimonio storico e paesaggistico.
I risultati dell’incontro tra artisti e territorio, già esposti a marzo presso il Museo Geofisico di Rocca di Papa con il patrocinio del Consiglio della regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma Capitale e del Comune di Rocca di Papa, saranno portati nel punto più centrale di Roma, la Cappella Orsini, dal 21 aprile al 2 maggio,

Sinestetica e il Centro Studi Cappella Orsini hanno il piacere di invitarvi all’inaugurazione della mostra, giovedì 21 aprile dalle 18:00.

Gli artisti:

Ombretta Blasucci
Oriana Croce
Luigi Marazzi
Enrico Pino Serafini
Clementina Vittucci

Anelo 1997
Matteo Benedetti
Alessandro Brunelli
Sara D’Abate
Monica Manicone
Davide Onorati
Angelica Palumbo
Giorgios Papaevangeliou
Giovanni Pernazza
Tito Puglielli
Federico Rebecchini
Giovanni Romagnoli

☝︎ ore 19.00
Inizio vernissage