Piccola trasfigurazione poetica urbana // mostra di Joe e Gi

4 Settembre 2019 - 2 minutes read

Sinestetica ha il piacere di invitarvi all’inaugurazione di “Piccola trasfigurazione poetica urbana“, mostra personale di Joe e Gi.

» “Piccola trasfigurazione poetica urbana”. Mostra personale di Joe e Gi.
» Sinestetica, 15-22 settembre 2019. Inaugurazione domenica 15 settembre ore 18.30
» ingresso libero

Piccola trasfigurazione poetica urbana

“Sei quadri pensati appositamente per la sala espositiva di Sinestetica. Ritraggono delle vedute dei quartieri Nuovo Salario, Talenti e Vigne Nuove e sono affissi rispettando i punti cardinali dei luoghi originali. Le opere vanno così a creare un nuovo spazio immaginario in cui una torre industriale dei primi del ‘900 s’innalza accanto al fioraio di piazza Menenio Agrippa e i palazzoni di via Conti seguono alle scalette che scendono su viale Tirreno. Sono paesaggi visti al tramonto, quando le luci calde e le ombre lunghe ingentiliscono il grigio degli edifici anni ‘70.
La vera trasfigurazione di questi quartieri è però dovuta alle persone che vivono, personalizzano e modificano gli spazi. La poesia nasce da queste trasformazioni.” Joe e Gi

Joe e Gi si forma alla scuola Martenot di Roma di Loris Liberatori. Qui studia per quindici anni. Nel 2011 si laurea in Ingegneria biomedica. Questi studi gli sono fondamentali per approfondire la conoscenza dell’ottica fisiologica e imparare a programmare algoritmi grafici. Dal 2012 al 2017 lavora come assistente alla disabilità per l’associazione Harmonia. Da questa esperienza nascerà nel 2017 l’associazione no profit Murequal che si occupa di lavoro artistico integrato e si rivolge a persone che vivono differenti situazioni di svantaggio. Dal 2009 ad oggi Joe e Gi ha realizzato prevalentemente dipinti su commissione, uno dei quali nel dicembre 2018 per la Banca d’Italia.

Per tutta la durata dell’inaugurazione potrete rinfrescarvi al bancone di Sinestetica, pronto a prendersi cura di voi con birre artigianali, vini, cocktails e molto altro.