Pedro Silvani

1 Febbraio 2018 - 1 minute read

Frammentato come uno dei suoi mosaici e di indole tesa come uno dei suoi disegni, Pedro Silvani, di origini non ispaniche né fantozziane, nasce a Roma nel 1992. Amante dell’arte, dei viaggi e della pratica artistica sperimenta fin da giovanissimo svariate tecniche tra cui pittura, mosaico, scultura, incisione e vetrate.

Gli studi architettonici quinquennali, tutt’ora in corso presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, favoriscono poi l’approfondimento e l’ampliamento della visione artistica, indagando l’uomo e i suoi rapporti con la città e il paesaggio. Ha partecipato a mostre collettive tra le quali; nel 2010 all’Accademia di Romania a Valle Giulia; nel 2011 galleria “il trittico” per la selezione della IX Biennale d’arte di Roma, in cui vi espone nel 2012, presso le sale del Bramante di piazza del Popolo.

Bibliografia: “L’elite-selezionearte”, edizione 2012 e 2013
pedritos92@hotmail.it

 


“Qui, uomini dal pianeta terra posero…”, mosaico lapideo su multistrato, 20×0,7×69 cm

 

“Nella trappola”, carton plume su cartone pressato, 50×50 cm

 


“Città vuota”, china bianca e china nera su cartone pressato, 72×50, 2014