Mostra di mostri. Disegni di Livia Carpenzano e Cecilia Matteoli

25 Giugno 2018 - 3 minutes read

Sinestetica vi invita a scoprire le sue più fertili e raffinate creatrici di mostri: Livia Carpenzano e Cecilia Matteoli. Bevete qualcosa di forte e lasciatevi condurre dalle due disegnatrici in un viaggio onirico e misterioso, alla scoperta di personaggi impossibili provenienti dal loro inconscio e dal vostro.

“Mostra di mostri è chiaramente un invito al bello: animali persi e diavoli teneri e fantasie sgozzate. E fiorellini sciapi. E gli incubi irrinunciabili. Danze, specchi, corpi, l’alto di una vita sprecata dal basso di chi la vorrebbe subito, questa ripetizione di forme come atto di perdono. L’abbraccio mentre si bestemmia. Chi guarda quando guarda, chi vuole bene a una ciabatta. Livia Carpenzano e Cecilia Matteoli si osservano timidamente esposte, ognuna coi suoi fardelli complessi, coi propri guai, gli uomini neri usciti pazzi, le donne isteriche conservatrici, la guazza oliosa nel frigo della casa al mare. Si torna sempre dai mostri perché non sono pericolosi. E gli vogliamo bene perché continuano a parlare – meglio di chiunque altro – di noi.” (Damiano D’Innocenzo)

Livia Carpenzano nasce a Lugo di Romagna il 17 Luglio 1989 e sin da piccolissima sviluppa una passione per il disegno come forma di rappresentazione e di pensiero.Dopo essersi diplomata a Roma presso il Liceo Artistico di Via Ripetta si trasferisce a Rotterdam dove produce una notevole serie di opere. Tornata in Italia, espone in una mostra collettiva presso la sala da the al Forte Prenestino, concretizza una personale a Fusignano (RA) e una successiva nello spazio Rialto S. Ambrogio. A quattro mani presenta recentemente con l’artista Trash Secco nella galleria Acronimo. Progetta inoltre svariati soggetti grafici per cartoline, loghi, formelle decorative, t-shirt nonché illustrare volumi e raccolte.

Cecilia Matteoli nasce a Roma il 4 Marzo 1982. Consegue un master in illustrazione per l’editoria dopo la laurea in filosofia. Dall’anno 2006 partecipa a diverse esposizioni sia collettive che personali. Il suo lavoro comprende differenti ambiti quali disegno, pittura, incisione, fumetto e decorazione. Le sue opere presentano in prevalenza soggetti immaginari che popolano paesaggi onirici dai toni cupi nei quali spesso si intrecciano molteplici presenze tra cui prevalgono creature ibride tra uomini e animali.

Mostra di mostri
28 Giugno – 12 Luglio 2018
Inaugurazione giovedì 28 Giugno, ore 19:30

INGRESSO LIBERO