
MaInn / mostra a cura di Legambiente per Change festival
30 Settembre 2020 - 2 minutes readDal 1 al 15 ottobre 2020
⋆ inaugurazione giovedì 1 ottobre dalle 18 a mezzanotte
⋆ mostra MaInn, a cura di Legambiente per la sezione GreenUp! del festival d’architettura Change, ideato da Open City Roma, OAPPC Roma e Fondazione MAXXI
⋆ ingresso libero
⋆ info e prenotazioni: 06 943 75 745, direzioneartisca@sinesteticaexpo.com
La mostra
Oggi il settore edilizio è responsabile di una buona parte delle emissioni climalteranti e considerando il suo intero ciclo di vita responsabile anche di parte dell’inquinamento atmosferico, del consumo di suolo e del suo sfruttamento. Per questo intervenire in questo settore risulta essere uno strumento fondamentale e concreto per contribuire in maniera determinante ai diversi problemi ambientali, tra cui quello dell’emergenza climatica.
MaINN è la libreria online dei Materiali INNovativi e sostenibili promossa da Legambiente e nata proprio con l’obiettivo di raccontare come il mondo dell’edilizia abbia oggi importanti occasioni di cambiamento, e come già oggi sia possibile progettare e costruire mettendo al centro la qualità e sostenibilità ambientale, anche attraverso l’uso di materiali innovativi e sostenibili.
MaINN vuole essere una vetrina, gratuita, per cittadini, ma anche Amministrazioni ed esperti del settore attraverso la quale orientarsi nel nuovo mercato dei materiali innovativi e sostenibili. Tre le categorie della libreria: i materiali naturali e salubri, quelli provenienti da riciclo e quelli provenienti da cicli produttivi innovativi proprio con l’obiettivo di offrire a tutti gli interessati uno strumento gratuito di conoscenza attraverso la quale fare scelte consapevoli. Non solo, ma MaINN è anche una mostra itinerante in grado di far toccare con mano ai visitatori i diversi materiali. Dai rivestimenti, ai mattoni di paglia compressa, con l’obiettivo di diffondere sempre di più le qualità e le prestazioni molto spesso superiori ai materiali tradizionali.
www.legambiente.it
L’allestimento della mostra è a cura di Laboratorio anelo 1997 Progettazione e Costruzione di Strutture Ferrose.
Il festival
Change è un festival di architettura: si terrà nell’autunno 2020 e parlerà di cambiamento climatico e di come l’architettura può contribuire a fermarlo. Progetto vincitore Bando MIBACT-DGAAP ideato da Open City Roma, OAPPC Roma e Fondazione MAXXI.
www.changefestival.it
⋆ Per tutta la durata dell’evento, il bancone di Sinestetica sarà a vostra disposizione con birre artigianali, vino e cocktail.