L’uomo col naso all’insù + I giorni furiosi

8 Settembre 2021 - 1 minute read

📌 proiezione “L’uomo col naso all’insù” (24 min.) – mostra digitale collettiva
📌 presentazione del libro di poesie “I giorni furiosi”
. . .
“L’Uomo col naso all’insù” è un video-racconto poetico che attraverso le opere di artisti contemporanei pone alcune riflessioni sul nostro presente, un tempo che sfugge a qualsiasi definizione, l’essenza della scorrevolezza. Parafrasando la poetessa Chandra Livia Candiani, l’unico modo per curare l’uomo dal timore dell’incertezza è attraverso la ricerca della meraviglia nelle piccole cose. “Esercitarsi a non sapere” cos’è un filo d’erba, cos’è una foglia o un paesaggio intero, è come immaginarne l’assenza per poi scoprirne il significato più profondo.
Ideazione e media: Maria Luisa Priori
a cura di: Emma Tagliacollo
Con le opere di:
Carmelo Baglivo, Zeno Colantoni, Giancarlino Benedetti Corcos, Luc Dan, Tommaso Franchi, Emmanuele Lo Giudice, Alessandro Morino, Giorgios Papaevangeliou, Samuele Romano, Rocco Salvia, Valerio Scarapazzi, Duccio Tringali.
. . .
“I giorni furiosi” è la raccolta di poesie di Stefano Tarquini. Il titolo del libro appena pubblicato da Transeuropa/edizioni suggerisce anche il tema di fondo dell’opera dell’autore. “L’andamento musicale, da ballata, incrocia solitudini individuali e collettive, nostalgie d’amore, spazi urbani dove si proietta l’anima e la sua sofferenza, ma anche il desiderio di esserci, nonostante tutto”.
. . .
ore 19.00 – Incontro con la curatrice della mostra Emma Tagliacollo e l’autore del libro Stefano Tarquini moderato da Alberto Raffaelli di Segnalazioni Letterarie.