Lo sguardo di Luigi Ghirri // aperitivo fotografico

19 Febbraio 2019 - 2 minutes read

↠ Giovedì 28 febbraio, ore 19
Aperitivo fotografico: lo guardo di Luigi Ghirri
↠ ingresso libero

Sinestetica inaugura una rassegna di incontri dedicati alla fotografia, ai suoi personaggi, ai suoi grandi temi. Un giovedì al mese ospiteremo fotografi, storici dell’arte, architetti e non solo che ci guideranno attraverso le loro lenti specifiche nell’universo della fotografia. Dei veri e propri simposi aperti in cui ascoltare, bere un bicchiere di vino o uno spritz, discutere, guardare le fotografie immortalate dai più grandi “sguardi” del Novecento e della nostra epoca. Il tutto nella cornice di Sinestetica, tra libri, opere d’arte e aperitivi.

Nel primo incontro, che si terrà giovedì 28 febbraio, parleremo di Luigi Ghirri. Interverranno i fotografi Federico Cianciaruso, Andrea D’Urzo, Simone Galli e Sofia Podestà. Introduce Tito Puglielli.

“Luigi Ghirri è stato uno dei più influenti esponenti, se non il più influente, della scuola italiana di paesaggio che si sviluppò a partire dagli anni ’70 e affermandosi come riferimento assoluto nel decennio successivo.
La principale grandezza di Ghirri fu quella d’essere non solo un fotografo dall’indiscutibile visionarietà d’immagine, ma anche e soprattutto un intellettuale che ha saputo portare nuovi discorsi nella discussione sul linguaggio fotografico grazie al suo pensiero.
Nell’incontro fotografico proveremo a tracciare i paralleli concettuali tra il suo pensiero e la sua opera, a partire dai suoi scritti (leggendo alcuni passi di ‘Niente di antico sotto il sole’) arrivando alle sue immagini.” F.C. e S.G.

Per tutta la durata dell’evento, potrete ristorarvi al bancone di Sinestetica con cocktail, taglieri e qualsiasi cosa possiate desiderare.