Letture da “L’istruttoria” di Peter Weiss. Giorno della Memoria

18 Gennaio 2019 - 2 minutes read

In occasione del Giorno della Memoria
◦ Venerdì 25 gennaio, ore 18.30
◦ Letture tratte da “L’istruttoria” di Peter Weiss. Con Patrizia Pieretti, Raffaela Terenzi. Interventi musicali di Francesco Ferracuti.

L’istruttoria. Oratorio in undici canti“. Nei primi anni Sessanta si svolse a Francoforte un processo contro un gruppo di SS e di funzionari del Lager di Auschwitz in cui, per la prima volta, la Repubblica federale tedesca affrontava in maniera impegnativa le responsabilità individuali, dirette ed imputabili ad esecutori di ogni grado, attivi nei recinti di Auschwitz. L’evocazione dei fatti, trasposti magistralmente della penna di Peter Weiss in un testo teatrale, rivela, anzi denuncia, in maniera stupefacente i fatti, le interpretazioni e le prese di posizione di testimoni ed imputati messi a confronto. “Non sono parole, quando si dice che Auschwitz continua ancora dentro e intorno a noi”.

Interpreti
Patrizia e Raffaela, mamme lavoratrici, amiche storiche accomunate dalla grande passione per teatro in cui hanno trovato una dimensione nonché la loro espressione migliore e nel quale si dilettano ormai da diversi anni. Hanno frequentato laboratori in diversi teatri romani, tra i quali in Teatro 7 e il Teatro Parioli. Hanno messo in scena commedie e pièce teatrali, e si sono messe in gioco anche nel teatro dell’assurdo. Da poco tempo si dilettano, inoltre, nell’arte del giornalismo, con tematiche sempre connesse al teatro e allo spettacolo.

Interventi musicali
Francesco Ferracuti, giovane musicista, grande appassionato di chitarra fin dai primi anni di vita, accompagnerà le letture con selezione di musiche dettate dalla sua sensibilità musicale ed interpretate con chitarra elettrica.