
Laboratorio per bambini: Frida Kahlo, la forza della femminilità
4 Marzo 2019 - 2 minutes read“Frida Kahlo. La forza della femminilità” è un laboratorio artistico per bambini a cura di Eugenio Pozzilli, ispirato a un’icona della storia dell’arte che con coraggio e determinazione ha fatto delle sue difficoltà una via d’espressione dallo stile inconfondibile.
Il laboratorio è consigliato dai 6 anni in su, ma è aperto a tutte le persone interessate (i bambini con meno di 6 anni possono partecipare solo se accompagnati).
Il bancone di Sinestetica sarà a vostra disposizione per tutta la serata, consentendo anche agli adulti di rilassarsi mentre i bambini frequentano il laboratorio.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
→ laboratorio + merenda + drink adulto = 10€
→ laboratorio + merenda o drink adulto = 7€
Gradita prenotazione!
IL LABORATORIO
Nella prima parte ascolterete il racconto dei primi anni di Frida che hanno caratterizzato tutti i successivi, potendo vedere attraverso decine di quadri e foto le sue opere, la sua vita e ciò che l’ha ispirata, scoprendo la sua forza e la sua tenerezza.
Nella seconda parte potrete mettere le mani in pasta in maniera leggera e divertente, senza attese o pretese, provando a disegnare come Frida: non con lo stesso stile, ma con limiti e affetti simili. Per tale ragione vi chiediamo di portare uno specchietto e una foto di un vostro familiare o di un animale a voi caro.
EUGENIO POZZILLI
Nasco a Roma nel 1985, dopo il liceo artistico studio teatro e recito professionalmente ma torno presto al figurativo laureandomi in Graphic design nel 2007, ambito nel quale lavoro per diverse agenzie e come freelance. Per ammirazione del sensibile e del sublime mi laureo in Storia dell’arte nel 2014, e per attrazione verso il trascendente e l’eterno conseguo il Baccalaureato in Scienze religiose nel 2018. Dal 2004 al 2018 espongo quadri e prodotti grafici in varie realtà. Ho progettato e condotto laboratori sull’arte, la grafica, la creatività e l’espressione, rivolti a bambini, adolescenti e adulti; lavoro come grafico e illustratore freelance e insegno grafica in un liceo.