
La Situetta n°2 – Ernesto e i soci
14 Maggio 2019 - 4 minutes readQuattro venerdì di primavera, quattro jam session, quattro ospiti diversi, quattro Situette. Nel cortile di Sinestetica all’ora dell’aperitivo, a cura de La Situa.
✭✭✭ coming next ✭✭✭
➳ venerdì 17 maggio h19: Situetta n°2 – Ernesto Alemà
➳ venerdì 24 maggio h19: Situetta n°3 – tba
➳ venerdì 7 giugno h19: Situetta n°4 – tba
Le Situette consistono in una serie di quattro incontri fra La Situa (ridotta per l’occasione in trio) e un Ospite per ognuno di questi incontri.
Ogni Situetta si compone di tre fasi:
» 19.00 – 19.30 // RISCALDAMENTO // La Situa in un breve set strumentale per introdurre la serata.
» 19.30 – 20.00 // CONCERTO // Ospite + La Situa
» 20.30 – 21.00 // SALUTI // La Situa in un breve set strumentale per concludere la serata.
Come di consueto, durante i set strumentali sarà possibile (se non obbligatorio) unirsi al gruppo per jammare.
L’ingresso è a offerta libera e tutto il ricavato andrà direttamente agli artisti.
L’ospite
Ernesto Alemà è la voce di Ernesto e i Soci.
Ernesto e i Soci nascono a Roma nel Marzo del 2016 dalla volontà di Ernesto Alemà di arrangiare con una band alcuni brani da lui scritti. Richiamati alle armi i suoi due soci di una vita: il cugino Alessandro Onofri alla chitarra e Matteo De Vitis al basso e trovato anche un batterista la band inizia il suo percorso.
Dopo una serie di live nei locali underground più noti di Roma i brani iniziano a prendere forma. Il pop-rock in italiano dei Soci inizia a ricevere i suoi primi riscontri positivi e nel Giugno 2016 il loro primo singolo “Chesterfield Blue” entra a far parte della compilation “La Cantera 2016” del noto open mic Spaghetti Unplugged.
Nel Novembre del 2016 i Soci incontrano Carmelo Avanzato che li porterà poi in studio per realizzare il loro primo lavoro.
Nel 2017 iniziano a collaborare con Aloha Dischi come booking & management con cui suoneranno su palchi sempre più importanti, tra cui il Quirinetta.
Il 23 giugno del 2018 escono con il loro primo album “Un giorno si un giorno no”, prodotto da Carmelo Avanzato, presentandolo al Wishlist Club in collaborazione con lo staff di Aloha Dischi.
L’album è stato anticipato dall’uscita di tre videoclip su YouTube ed è in attesa di essere distribuito digitalmente.
La Situa
La Situa è un collettivo di musicisti che nasce de iure (perché de facto è sempre esistito) nel lontano 2017 sul marciapiede di Via Bellinzona a Roma, sguaiatamente scodellato dal gravido entusiasmo di sei impavidi giovinastri, ansiosi di mettere alla prova il proprio estro artistico, tecnico e compositivo.
Il collettivo si articola secondo l’armonico accordarsi di basso (Jacopo Arioli), chitarra (Paolo Cremisini), piano e tastiere (Guglielmo Felici), tromba (Marcello Sanzù) e batterie/percussioni (a turno mirabilmente incarnate da Guglielmo Cappellini e Luca Sassone).
Il repertorio si compone di brani standard della tradizione jazzistica attentamente selezionati e reinterpretati alla bisogna, e di brani originali, cantati e non, che invece solgono attraversare l’intero spettro dei generi musicali, dalla fusion all’hard rock passando per la musica etnica.
Per tutta la serata birre artigianali, spritz, vino, cocktail e taglieri a profusione.