
Inaugurazione mostra personale Nora // 13-18 giugno
10 Giugno 2019 - 2 minutes read➳ giovedì 13 giugno, ore 19, Sinestetica
➳ inaugurazione mostra personale Nora
➳ ingresso libero
La mostra si sviluppa intorno a due filoni principali.
L’uno, incentrato sull’illustrazione, consiste nella creazione di due libri d’artista. L’altro, una selezione di opere su supporti lignei di grandi dimensioni, elaborate in tecnica mista.
Il cane mangiava solo farfalle, ispirato a un racconto pubblicato sulla rivista digitale ‘Narrandom’ nel 2018, è un libro stampato digitalmente, realizzato con interventi di carboncino gessi e pastelli durante il corso di Illustrazione all’Accademia di Belle Arti.
Migra, invece, è un libro d’artista in forma di leporello, ovvero stampato su un unico foglio, e pensato per essere aperto come un atlante. Rilegato completamente a mano, contiene tre interventi di stampa xilografica eseguiti durante il corso di Progettazione tipografica presso l’Accademia di Belle Arti.
Migra fa parte di un progetto più ampio, tutt’ora in sviluppo, riguardante il tema delle migrazioni degli uccelli, in questo caso rappresentati in tre fasi diverse delle tratte migratorie: il richiamo, il volo e il nido.
Entrambi gli scritti sono di Lorenzo Marvica. Se nel primo caso sono state le parole la base su cui costruire l’opera grafica, nel secondo, al contrario, sono le matrici xilografiche compiute ad aver ispirato il testo.
Le opere di grandi dimensioni, tutte realizzate su supporti lignei, non hanno un tema comune chiaro e netto. Ritratti di persone sconosciute, familiari, straniere, immaginate. Il frutto di un lavoro costante di osservazione rispetto a ciò che ho intorno.
Nora nasce a Monterotondo il 24 giugno 1995.
Si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Roma. Frequenta il triennio di Pittura, sperimentando carboncino, olio e acquerello. Successivamente, il semestre trascorso all’Escola Massana di Barcellona la avvicina al mondo della grafica e dell’illustrazione.
Tornata a Roma inizia a lavorare con tecniche miste: collage, grafite, stucco e vernici, prediligendo supporti lignei.
Attualmente studia illustrazione all’Accademia di Belle Arti approcciandosi a metodi di stampa xilografici e calcografici.
Durante l’inaugurazione potrete rilassarvi nel giardino di Sinestetica o ristorarvi al bancone, pronto a prendersi cura di voi con spuntini, vino, birre artigianali e cocktail di ogni sorta.