
Il figlio di Saul // proiezione gratuita
22 Gennaio 2020 - 1 minute readEsordio al lungometraggio di László Nemes, allievo di Béla Tarr, Il figlio di Saul è un film che poggia su un’idea di messa in scena radicale: raccontare una tragedia collettiva mettendo a fuoco, letteralmente, un solo individuo.
In occasione del giorno della Memoria, Sinestetica propone al suo pubblico la visione di un film straordinario, che affronta in maniera singolare il dramma dell’olocausto. Gran Premio della giuria al Festival di Cannes del 2015.
➵ Son of Saul (Laszlo Nemes, 2015). Proiezione in lingua originale con i sottotitoli.
➵ mercoledì 29 gennaio, Sinestetica. Inizio proiezione ore 20.30.
➵ ingresso libero fino a esaurimento posti. Si consiglia di arrivare con qualche minuto di anticipo.
Ottobre 1944, Auschwitz-Birkenau. Saul Ausländer è un membro ungherese del Sonderkommando, il gruppo di prigionieri ebrei isolati dal campo e costretti ad assistere i nazisti nella loro mostruosa macchina di sterminio. Mentre lavora in uno dei crematori, Saul scopre il corpo di un bambino che prende per suo figlio, e decide di dargli sepoltura.
Prima, dopo e durante la proiezione, il bancone di Sinestetica sarà a vostra disposizione per un aperitivo, con vino, birre artigianali, cocktail, taglieri e molto altro.