
I giorni del cielo (Terrence Malick) // proiezione gratuita
19 Luglio 2019 - 1 minute readSecondo lungometraggio di Malick prima di un silenzio lungo vent’anni. Miglior regia a Cannes ’79, Oscar per la migliore fotografia a Néstor Almendros. Con le musiche di Ennio Morricone.
➵ Days of Heaven (Terrence Malick, 1978). Versione in lingua originale coi sottotitoli in italiano.
➵ mercoledì 28 agosto, Sinestetica. Inizio proiezione ore 20.00.
➵ ingresso libero su prenotazione, popcorn inclusi. Per prenotarsi è sufficiente scrivere il proprio nome sull’evento (es. Paolo + 3)
Agli inizi del Novecento si consuma la tragedia del giovane Bill e della sua fidanzata Abby, migranti nel Texas in cerca di lavoro e di un nuovo futuro; dopo essere stati assunti come braccianti in una fattoria, Abby diviene l’oggetto del desiderio del latifondista Chuck, malato terminale che li crede fratello e sorella. Bill spinge la ragazza ad accettare la proposta di matrimonio dell’uomo, ma il destino ha in serbo altri piani.
“Days of Heaven” is above all one of the most beautiful films ever made. Malick’s purpose is not to tell a story of melodrama, but one of loss. His tone is elegiac. He evokes the loneliness and beauty of the limitless Texas prairie. In the first hour of the film there is scarcely a scene set indoors.” Roger Ebert
Prima e dopo la proiezione, il bancone di Sinestetica sarà a vostra disposizione per un aperitivo, con vino, birre artigianali, cocktail, taglieri e molto altro.