Giorgios Papaevangeliou
1 Febbraio 2018 - 3 minutes readSi laurea in Architettura nel 2007 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con Franco Purini. Nel 2014 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Composizione Architettonica e Urbana.
La modalità di percezione e fruizione dello spazio architettonico rappresentano l’interesse principale della sua attività teorica e progettuale. Questa riflessione prende forma in una continua attività artistica espressa con diverse tecniche, accompagnata da una serie di testi critici pubblicati su riviste e libri di architettura. Le sue opere progettate e realizzate verificano la medesima ricerca teorica, declinata attraverso progetti che coprono dalla dalla piccola alla grande scala.
Tra i suoi recenti lavori si segnalano gli allestimenti per la mostra Antonio Valente Archiscenotecnicopi ttorcinecostumistartista, rispettivamente realizzati presso il Palazzo della Provincia di Frosinone nel 2010 ed in seguito presso il Museo della Media Valle del Liri a Sora nel 2011; il Recupero del Sacrario dei Martiri Fascisti e l’Allestimento permanente dell’Archivio Storico della Provincia di Frosinone, realizzato all’interno del Palazzo della Provincia, opera selezionata ed esposta nel 2015 alla Ottava Biennale dei Giovani Architetti Ellenici presso il Museo Benaki di Atene. Sempre nel 2015 ha partecipato con una sua opera all’Esposizione di Architettura AUTO-nomie_Nomos presso le Grandi Cisterne romane di Fermo. Attualmente sta realizzando un suo progetto, risalente al 2013, per un complesso residenziale a Roma in località Castel di Leva.
Varchi alti; (29,7×21 cm), china su cartoncino, 2015
Terme; (29,7×21 cm), china su cartoncino, 2015
Senza titolo; (29,7×21 cm), china su cartoncino, 2015
Parete con varchi e fessure; (29,7×21 cm), china su cartoncino, 2015
Pinakes; (35×25 cm), china su cartoncino, 2015
Pinakes; (35×25 cm), china su cartoncino, 2015
Parete con varchi; (35×25 cm), china su cartoncino, 2015
Muro poligonale; (35×25 cm), china su cartoncino, 2015
Prospetto con porta e fessura; (35×25 cm), china su cartoncino, 2015
Un incontro atteso da tempo; (35×25 cm), china su cartoncino, 2015
Parete; (35×25 cm), china su cartoncino, 2015
Vicino al mio giaciglio; (35×25 cm), china su cartoncino, 2015
Concetto spaziale; (50×70 cm), matita e pastello su cartoncino, 2014
01 Fessura con prospetto, matita e pastello su cartoncino, dimensioni 40×60, 2014
02 Concetto spaziale, matita e pastello su cartoncino, dimensioni 50×35, 2014
03 Concetto spaziale, matita e pastello su cartoncino, dimensioni 50×35, 2014
04 Prospetto con porta e fessura, matita e pastello su cartoncino, dimensioni 35×50, 2015
05 Muro e città (Roma), matita e pastello su cartoncino, dimensioni 35×50, 2015