
Florilegio su The Parallel Vision
14 Giugno 2017 - 2 minutes readA fine giugno Sinestetica torna sulle sponde del Tevere per la rassegna dedicata all’arte visiva, alla musica, ai libri e più in generale alla sinestesia dei sensi e delle arti. Grazie al patrocinio di Legambiente Lazio, nella cornice del parco fluviale di Via Capoprati 12a inaugura mercoledì 28 giugno Florilegio, mostra collettiva en plein air di più di trenta artisti visivi, ognuno dei quali si presenta in esposizione con la sua opera più rappresentativa, fiore della propria ricerca creativa.
Florilegio nel corso della due giorni (28-29 giugno) diviene anche contenitore di diverse forme espressive: verrà presentato il progetto artistico CTRL + Z: apocalisse curato da Sinestetica in collaborazione con Sapienza in Movimento.
A seguire avrà luogo un ciclo di presentazioni di libri dedicato a case editrici romane, con l’obiettivo di portare i lettori a conoscenza della feconda condizione dell’editoria della città, sempre più importante a scala nazionale.
Il pubblico sarà accolto e accompagnato per tutta la durata della manifestazione anche da interventi sonori grazie a Rèn, giovane artista romana che presenterà i suoi nuovi pezzi e alla selezione musicale di Brianstorm.
Entrambe le serate saranno accompagnate dai prodotti enogastronomici curata dall’agriturismo Casale di Martignano e dai luppoli dell birrificio Birre Maccardi.
A QUESTO LINK trovate il programma di Florilegio 2017, un progetto a cura di Sinestetica con Alessandro Sartini, Silvano Sasso, Marco Staro. L’ingresso è di 5 Euro e comprende un drink di benvenuto, la tessera Capoprati e la tessera di Legambiente. Ulteriori dettagli sul festival potete trovarli collegandovi al sito www.sinesteticaexpo.com oppure cliccando sulla Pagina Facebook dell’evento.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)
Leggi tutto l’articolo qui.
Tags: florilegio, parco capoprati, sinestetica, the parallel vision