Filosofia della bellezza | presentazione del libro

4 Marzo 2020 - 3 minutes read

↠ Mercoledì 11 marzo ore 18.00
↠ “Filosofia della bellezza, L’essenziale è visibile agli occhi” edito da Effatà Editrice: presentazione del libro con l’autore Massimiliano Pappalardo. Dialogherà con l’autore Angela Contrafatto.
Ingresso libero

È ancora possibile una filosofia della bellezza nell’epoca del «bello» artificiale, del selfie e dell’esposizione ostentata sui social media? Che posto e che ruolo ha la bellezza oggi in un mondo digitale, efficientista, ordinato secondo la dittatura delle emozioni immediate? L’autore indaga queste e altre domande fondamentali parlando del bello artistico anzitutto come negazione, ferita, promessa, attesa, nascondimento, indicibilità: il bello evoca infatti il silenzio, lo sguardo e l’ascolto. Una filosofia della bellezza oggi è dunque un tentativo di resistenza, un momento dialettico che apre varchi, spezza catene, genera alternative in quanto elemento di rottura e di rivolta. Essa si nutre della testimonianza viva di artisti come Pasolini, Manzoni, Burri, Boccioni, Morandi, Klee, Chagall, Modigliani, Magritte, Fontana, Rothko, Pollock e De Chirico… In quanto tensione infinita verso il possibile, una filosofia della bellezza si presenta pertanto come una filosofia della speranza, l’intrapresa di un viaggio pieno di mistero, l’incontro con un avvenimento imprevisto e imprevedibile.
L’opera d’arte non è un rebus da decifrare, né il vestito simbolico di un’idea da svelare, ma possiede tutta la forza di un’esperienza vitale e la vita non si può interpretare, ma solo testimoniare.

➵ Massimiliano Pappalardo
È filosofo, storico, autore di canzoni con un master in controllo di gestione. Oggi ricopre il ruolo di Responsabile Ricerca e Innovazione presso EXECO HR una società di consulenza e formazione manageriale.
È tra i massimi esperti in Italia di temi quali la consapevolezza, la responsabilità, la delega educativa su cui tiene corsi in ambiti imprenditoriali.
È stato direttore responsabile dei Campus del Politecnico di Milano e dell’Università Vita e Salute dell’Ospedale San Raffaele.

➵ Angela Contrafatto
Nata a Catania, vive a Roma da più o meno 20 anni dove svolge la libera professione come consulente d’impresa in materia finanziaria.
Da lettrice curiosa e attenta, ama condividere le proprie scelte letterarie con chi ha la stessa passione nella pagina Quale libro stai leggendo?…
Ha vissuto per alcuni anni in un paese della penisola arabiaca, dove ha potuto sviluppare un’altra delle mie grandi passioni, i gioielli etnici; ho creato una linea di gioielli riprendendo materiali, tecniche e cultura tipica di quei luoghi.
.
.

Prima, dopo e durante la presentazione, il bancone di Sinestetica sarà a vostra disposizione per una caipirinha, un aperitivo, un bicchiere di vino, una birra artigianale e molto altro.