Festa della Musica // Variazioni su Eliot

14 Giugno 2018 - 1 minute read

In occasione della Festa della Musica di Roma Sinestetica propone uno spettacolo unico, frutto della collaborazione fra tre musicisti legati da un lungo sodalizio artistico, nonostante la giovane età, e un’attrice e linguista: la lettura integrale del poema The Waste Land (“La terra desolata”) di T. S. Eliot, affiancata dall’improvvisazione musicale affidata a due contrabbassi e a un rhodes (pianoforte elettrico).

________

“Il grande poeta, mentre scrive se stesso, scrive il suo tempo.” Thomas Stearns Eliot afferma in “Shakespeare e lo stoicismo di Seneca”. È il 1927. Cinque anni prima aveva pubblicato The Waste Land, “La terra desolata”, ad oggi considerato uno dei più grandi capolavori della poesia modernista. A Roma come a Londra, un secolo dopo, Sinestetica propone una lettura integrale in lingua originale di un’opera più viva che mai. Quella che è spesso stata paragonata a una sinfonia verrà accompagnata da un duo di contrabbassi affiancato da una tessitura musicale elettronica, per unire i versi alla musica e la musica ai versi, in una sinestesia contemporanea.

Contrabbassi: Rocco Castellani, Mauro Tedesco
Elettronica: Lorenzo Maltoni
Voce recitante: Elisabetta Temeroli

INGRESSO LIBERO

Il bancone di Sinestetica sarà aperto e pronto a soddisfare ogni vostra richiesta.