Derive – Schegge di vita in versi e prosa | incontro con Doriano Fasoli

16 Maggio 2022 - 2 minutes read

🎻 Presentazione del libro Derive – Schegge di vita in versi e prosa
🎷 Giovedì 19 maggio ore 19:00
🎤 Interviene l’autore Doriano Fasoli (Alpes Edizioni), con relatore Luciano Albanese

Derive – Schegge di vita in versi e prosa
Doriano Fasoli, scrittore ma soprattutto poeta, in quest’opera mostra la necessità di uscire, di tanto in tanto, dal sentiero del puro verso, per puntare sull’immagine-pensiero-frase, in cui la parola si fa pensiero e, spesso, lo supera.
I fenomeni, i dolori del quotidiano s’innalzano verso un al di là della propria realtà. Egli veglia sulla vita e sulla sabbia che scorrono.
Una poetica della clessidra, la sua. Qui la poesia e la prosa dialogano, creando una parentela tra due generi differenti.
Non bisogna cadere nell’errore che questi siano frammenti. Tutt’altro.
Sono decisioni polemiche contro il senso comune addormentato nelle abitudini del vedere e del parlare. Per dirla con Gaston Bachelard, queste sono sentenze poetiche.

Doriano Fasoli
Iscritto nell’Albo dei Giornalisti dal 1986. Ha svolto attivitĂ  didattica presso la scuola di formazione Lo Spazio Psicoanalitico di Roma. Ha scritto per diversi quotidiani come Paese Sera, il manifesto, l’UnitĂ , Corriere della Sera e riviste, tra cui Panorama, Epoca, Rinascita, Linea d’ombra, L’Illuminista, Diario, Il Caffè Illustrato, Close Up, Flash Art, per l’Almanacco dei Libri de la Repubblica e per il quotidiano Il Messaggero. Ha collaborato per Rai 3 nella trasmissione radiofonica Il Terzo Anello; negli ultimi anni si è prodotto con introduzioni a classici della letteratura e con un lungo programma sulla situazione attuale della Critica tutta, intitolato Navigare a vista, e trasmissioni televisive per Cult Network e SAT2000.
Fasoli ha curato rassegne cinematografiche per conto dell’Assessorato alla Cultura di Roma tra cui, nel 1981, una retrospettiva completa dell’opera di Marguerite Duras.
Inoltre ha curato Giornale di pittura di Toti Scialoja e numerose opere del teorico e critico d’arte Cesare Brandi, pubblicate dagli Editori Riuniti.
Attualmente dirige presso la romana casa editrice Alpes, due collane: “I territori della psiche” e “Itinerari del sapere”; tiene una rubrica on line, “Libri”, con Cristiano De AndrĂ©.
Nel 1999 la SocietĂ  Psicoanalitica Italiana gli ha conferito il Premio Cesare Musatti.