Déjà Vu altre storie, altro presente | presentazione del libro

2 Marzo 2020 - 2 minutes read

↠ “Déjà Vu altre storie, altro presente“: presentazione del libro con gli autori Fabio Cozzi e Diego Di Dio, presenta Giulia Peci.
↠ Giovedì 5 marzo ore 18.30
Ingresso libero

Déjà vu (Polidoro Editore) è una raccolta di racconti nata grazie a #GradoReTelling, un contest indetto dalla rivista Grado Zero che sfidava gli autori a rielaborare un classico della letteratura – l’intero libro o un singolo episodio – proiettando la vicenda in un tempo futuro, dagli anni Novanta in poi.

In queste sedici storie, ispirate ad altrettanti classici (romanzi, racconti, persino poemi), il lettore ritroverà il viaggio di Astolfo sulla Luna, l’uomo pirandelliano in cerca di una nuova identità, l’amante crudele di Zola, l’enigmatico e leggendario Kurtz di Conrad e molto altro, ma in una luce del tutto nuova.

Prefazione: Andrea Vitale;
Gli autori: Giulia Schiavoni, Diego Di Dio, Fabio Cozzi, Luca Pegoraro, Luigi Antioco Tuveri, Domenico Mastrapasqua, Luigi Cecchi, Ivan Castellucci, Maurizio Vicedomini, Beatrice Morra, Luca Franzoni, Andrea Cassini, Paolo Zardi, Massimo Di Palo, Ilaria Petrarca, Rebecca Cicchetti, Antonio Esposito.
.
.
.
➵ Fabio Cozzi
Vorrebbe passare la vita esclusivamente a leggere e quando in vena a scrivere. Kafka, come si scopre dall’antologia Deja Vu, è lo scrittore da lui venerato, perché ha voluto fare verità della finzione letteraria.
.
➵ Diego Di Dio
È scrittore, editor, agente letterario e docente. Nel 2015 ha fondato l’agenzia letteraria “Saper scrivere”. Amante del giallo e del thriller, è anche direttore della collana Spettri (Alter Ego editore).
.
➵ Giulia Peci
Ha studiato lingue, legge di tutto sin da bambina eppure è finita a lavorare coi numeri e le statistiche. Compensa frequentando diversi gruppi di lettura attraverso i quali ha avuto il piacere e il privilegio di scoprire librai speciali, editori e autori con i quali e grazie ai quali vivere nel tempo libero la vita dei suoi sogni, in mezzo ai libri.
.
.
Prima, dopo e durante la presentazione, il bancone di Sinestetica sarà a vostra disposizione per una caipirinha, un aperitivo, un bicchiere di vino, una birra artigianale e molto altro.