D’ecco e d’ello il viaggio sensoriale al centro della Rocca – Lazionauta

17 Marzo 2016 - 3 minutes read

Domenica 13 marzo 2016 a Rocca di Papa l’appuntamento è al Museo Geofisico con l’arte in tutte le sue forme“D’ecco e d’ello” il viaggio sensoriale al centro della Rocca.

Si terrà domenica 13 marzo al Museo di Geofisica l’evento “D’ecco e d’ello – Viaggio al centro della Rocca”, un originale esperimento di raccordo tra Roma e la città castellana, orientato a valorizzare il borgo e le sue bellezze. “Sinestetica expo”, un salotto itinerante che fa della contaminazione sensoriale la chiave di volta per vivere e valorizzare l’arte in tutte le sue forme, ha sposato l’entusiasmo e la passione degli artisti locali, chiamandoli a confrontarsi con il centro storico e i suoi più intimi segreti.

L’obiettivo è quello di favorire l’integrazione tra contesti urbani diversi, inseriti in un orizzonte metropolitano sempre più interconnesso, attraverso l’arte, intesa come veicolo privilegiato di confronto nel rispetto delle peculiarità di ogni luogo.

Tutti gli artisti hanno realizzato un reportage poetico-creativo di Rocca di Papa, mettendo in atto con strumenti di ogni arte quel processo di valorizzazione del patrimonio artistico che il borgo merita, e i cui risultati saranno esposti proprio nel punto più alto e panoramico del centro abitato. All’esposizione visiva nella sala delle conferenze del Museo, cui hanno preso parte 18 artisti, sarà affiancato un parallelo percorso letterario e ad ogni opera sarà associato un testo, scritto e selezionato dalla poetessa locale Aurora De Luca.

L’evento, patrocinato dalla Città Metropolitana di Roma Capitale e dal Comune di Rocca di Papa e promosso in partnership con “Laboratorio centro storico” e il festival “Si accende il Borgo”, si svolgerà dalle ore 11 alle 21.

PROGRAMMA

ore 11.00: Visita guidata lungo il percorso dei murales di Rocca di Papa. Incontro in piazza della Repubblica con la storica dell’arte Alessia Ulisse. Il percorso termina presso il Museo Geofisico nella cui Sala delle Conferenze saranno esposte le opere selezionate da Sinestetica.

Gli artisti:
Ombretta Blasucci – Franco Carfagna – Oriana Croce – Luigi Marazzi – Danira Sciamplicotti – Enrico Pino Serafini e Clementina Vittucci

Anelo 1997
Matteo Benedetti – Alessandro Brunelli – Sara D’Abate – Monica Manicone – Davide Onorati – Angelica Palumbo – Giorgios Papaevangeliou – Giovanni Pernazza – Tito Puglielli e Giovanni Romagnoli

Ore 16 – Tavola rotonda

Bianca Hermanin Associazione culturale Sinestetica
Giuliana D’Addezio Direttrice Museo di Geofisica di Rocca di Papa

Interventi

Pasquale Boccia Sindaco di Rocca di Papa
Massimiliano Valeriani Consigliere Regione Lazio
Aurora De Luca “Laboratorio Centro Storico”, Presidente del Concorso “Si accende il Borgo”

Ore 17
Selezione musicale a cura di Giovanni Romagnoli
Degustazione prodotti offerti da forni, pasticcerie e ristoranti locali.

Articolo su Lazionauta