
Corso base di fotografia e cultura dell’immagine
19 Luglio 2019 - 2 minutes read“Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare: tre concetti che riassumono l’arte della fotografia.” Helmut Newton
Sinestetica è lieta di ospitare il corso base di fotografia e cultura dell’immagine curato e tenuto dal fotografo Yarin del Vecchio. Il corso inizierà a ottobre ed è pensato come il primo di due moduli, frequentabili in maniera indipendente l’uno dall’altro. Il secondo dei due corsi sarà invece dedicato alla costruzione di un vero e proprio reportage e si terrà in primavera. Per partecipare al corso non è fondamentale l’uso di una reflex.
“In una società in cui l’immagine sta assumendo sempre più un ruolo di primaria importanza, il corso introduttivo di fotografia e cultura dell’immagine si propone di fornire agli studenti gli strumenti teorici e pratici per per elaborare una visione personale della realtà circostante tramite il mezzo fotografico.
Il corso è rivolto a tutte quelle persone che vogliano acquisire o approfondire una preparazione fotografica di base attraverso un approccio interdisciplinare che prevede lezioni teoriche ed un’uscita pratica.
Partendo da alcuni accenni alla storia della fotografia, nel corso delle lezioni gli studenti saranno portati a sviluppare una capacità compositiva di base ed una lettura critica dell’immagine.”
Il docente
Yarin Trotta del Vecchio è nato a Roma nel 1991. Incuriosito fin da piccolo dalla fotografia, nel 2014 incomincia il suo percorso di formazione fotografica che culmina nel 2017 con un Master in Reportage presso il WSP di Roma.
Attualmente si occupa di progetti a lungo termine concentrandosi principalmente su tematiche di carattere sociale.
Ha ottenuto riconoscimenti nazionali ed internazionali come il terzo posto all’undicesima edizione del Festival Internazionale di Fotogiornalismo Vilnius Photo Circle del 2017.
Per maggiori informazioni: www.yarindelvecchio.it/
Informazioni sul corso
Le lezioni frontali di tre ore avranno cadenza settimanale, il sabato dalle 10 alle 13, dalla seconda metà di ottobre a novembre 2019.
→ 4 lezione in aula da 3 ore
→ 1 sessioni di scatto in esterno col docente
→ revisione dei lavori
→ esposizione a Sinestetica dei progetti realizzati durante il corso
→ costo: 150€ a persona
→ il corso è pensato per un minimo di 4 e un massimo di 7 partecipanti
Per ulteriori informazioni o per prenotarsi:
» direzioneartistica@sinesteticaexpo.com