
Di corsa e altre storie – Alessandro Chiozza
27 Aprile 2018 - 2 minutes readMartedì 8 maggio Sinestetica è lieta di ospitare la presentazione della prima raccolta di racconti di Alessandro Chiozza, “Di corsa e altre storie”, edito da L’Erudita.
“All’inizio, finché non si spezza il fiato, sembra di stare in salita anche su piano, le gambe legate, le spalle impigrite dal sonno o incassate dalle ore lavorative. Poi i bpm si assestano al passo di marcia, il sangue prende a scorrere veloce nelle vene, mentre pensieri, immagini e suggestioni schizzano impazziti nel cervello, con la musica che fascia le orecchie e le cuffie si fanno tutt’uno con il padiglione. Musica che, a riascoltarla dopo, seduti o passeggiando per strada, richiama quella folla di enunciati verbali e visivi, tutti di corsa, accaldati, sudati, fino a colare e ad asciugarsi sulla carta.”
Alessandro Chiozza scrive una raccolta di racconti dalla cifra stilistica improntata sull’essenzialità e il dinamismo, l’analogia e la retorica della sinestesia. Musica e parole, parole e immagini; un elogio della corsa come metafora della vita, e della scrittura.
Lo racconta, insieme all’autore, Tiziana Di Iorio.
Letture a cura di Barbara Buldo e Fancesca Carta.
________
Alessandro Chiozza vive a Roma dove è nato nel 1962. Ricercatore per professione, è appassionato di running, trekking e fotografia. Da qualche anno si è arreso alla voglia di scrivere, anche attraverso esperienze di scrittura collettiva e la cura di un blog. Ha già pubblicato racconti nelle antologie de L’Erudita. Questa è la sua prima raccolta.
________
Il bancone di Sinestetica sarà aperto a ogni richiesta.