Controclassica #06: Mozart e Dvorak al Tufello

27 Maggio 2019 - 2 minutes read

Controclassica porta la musica classica fuori dai suoi luoghi “prescelti”, in una dimensione intima e conviviale in cui ascoltare giovani e talentuosi musicisti sorseggiando un aperitivo.

Venerdì 31 maggio ore 21.30
Quartetto americano: Michele D’Orazio (violino), Elena Barbuti (violino), Ilaria Soldo (viola), Claudio Aiello (violoncello). Musiche di W.A. Mozart e A. Dvořák.
↠ ingresso libero con “up to you” per i musicisti

Vi aspettiamo numerosi al sesto concerto della seconda stagione di Controclassica, una rassegna di concerti che nasce per riportare la musica classica in un ambiente informale. L’obiettivo è quello di ristabilire un legame diretto tra l’ascoltatore e l’interprete, in una libera atmosfera di condivisione.

Controclassica ha il piacere di presentarvi il Quartetto Americano, composto da:

Michele D’Orazio (violino)
Elena Barbuti (violino)
Ilaria Soldo (viola)
Claudio Aiello (violoncello)

Programma
W.A. Mozart: Quartetto no.15 in re minore, k421
A. Dvořák: Quartetto no.12 in fa maggiore “Americano”, op.96

Controclassica è una rassegna curata da Emma Passi e ospitata da Sinestetica, spazio in cui le arti si incontrano nella convivialità. I suoi ospiti sono invitati a vivere la sinestesia fra vari ambiti percettivi: vedere, ascoltare, gustare.

It’s Up To You!
Controclassica è una sfida: vuole valorizzare la sperimentazione, l’innovazione, la fantasia dei musicisti ma vuole anche valorizzare il pubblico, rendendolo consapevole dell’esperienza dell’ascolto .
Quest’anno Controclassica sperimenta l’Up to you, una formula che è stata già sperimentata in Italia che prevede che il pubblico decida in totale libertà di stabilire il valore del concerto.
Il bauletto dell’Up to you sarà pronto a raccogliere le vostre offerte, interamente devolute ai musicisti che impegnano le loro energie, il loro tempo e la loro arte per regalarvi una magnifica serata.

Restate in ascolto