
Come fare i soldi. L’esempio di Mirandola e pensieri sull’euro
23 Novembre 2018 - 1 minute read◦ Giovedì 29 novembre, ore 19 ◦
⋆ Zecche e identità nel Cinquecento: l’esempio di Mirandola e pensieri sull’euro ⋆
Sinestetica ha il piacere di invitarvi a un aperitivo in compagnia di Lucia Travaini, docente di Numismatica all’Università degli Studi di Milano (http://www.luciatravaini.it).
Da Giovanni Pico della Mirandola e una misteriosa truffa rinascimentale, fino ai simboli presenti ancora oggi sulle monete che maneggiamo con poca attenzione ogni giorno, un viaggio nel mondo delle monete, nella loro storia, dalla fabbricazione nelle zecche cinquencentesche alle vicende umane ad esse inevitabilmente legate. Un’occasione unica per conoscere un mondo poco noto e complesso, guidati da uno dei massimi esperti di numismatica del panorama internazionale.
Il bancone di Sinestetica si prenderà cura di voi con vino, taglieri, cocktail e molto altro.
◦ ingresso libero ◦