Aperitivo fotografico: lo sguardo di Wim Wenders

27 Maggio 2019 - 5 minutes read

Sinestetica presenta “Con lo sguardo di un altro“: una rassegna di incontri dedicati alla fotografia, ai suoi personaggi, ai suoi grandi temi.

↠ Martedì 28 maggio, ore 19
↠ Aperitivo fotografico: lo guardo di Wim Wenders
↠ ingresso libero

Un giovedì al mese (in questo caso eccezionalmente di martedì) ospiteremo fotografi, storici dell’arte, architetti e non solo che ci guideranno attraverso le loro lenti specifiche nell’universo della fotografia. Dei veri e propri simposi aperti in cui ascoltare, bere un bicchiere di vino o uno spritz, discutere, guardare le fotografie immortalate dai più grandi “sguardi” del Novecento e della nostra epoca. Il tutto nella cornice di Sinestetica, tra libri, opere d’arte e aperitivi.

Nel secondo incontro, che si terrà martedì 28 maggio, parleremo di Wim Wenders. Interverranno i fotografi Federico Cianciaruso e Simone Galli.

“Wim Wenders è conosciuto principalmente per la sua attività di regista, tra i suoi film più noti Buena vista social club, Il cielo sopra Berlino e la palma d’oro a Cannes ‘Paris, Texas’.
Il suo volto meno noto è quello di fotografo; ha infatti lavorato a vari progetti fotografici, il più famoso di questi è edito nel 1993 e composto da trecento fotografie, accompagnate da 60 brevi storie che iniziano tutte con “Una volta”, che è anche il titolo del libro. Durante la sua carriera ha, inoltre, scattato Polaroid ed esplorato la fotografia di viaggio; soprattutto tramite quest’ultima proveremo a capire i possibili legami tra la sua fotografia e il suo modo di fare cinema.” Simone Galli

‘Se una macchina fotografica riprende in ambedue le direzioni, in avanti e indietro, fondendo le due immagini tra loro in modo che il dietro si risolva nel davanti, allora essa permette al fotografo già nell’istante della ripresa di essere davanti, dentro alle cose, e non separato da loro.’ W.W.

Federico Cianciaruso
Romano, classe ’91, Federico Cianciaruso è un fotografo romano, laureato in architettura presso l’Università “La Sapienza” di Roma con una tesi di laurea in Estetica dal titolo “Sentimenti della riqualifcazione”. Inizia a scattare fotografe nel 2011 da autodidatta. Gli studi in architettura e gli atlanti del Touring Club contribuiscono – anche inconsciamente – alla formazione del suo sguardo. Cresce poi con fotografi come Ghirri, Shore, Hido, Meyerowitz delle scuole di paesaggio italiana e americana.
Nel Maggio 2018 espone il progetto Spazi Altri – realizzato in collaborazione con Simone Galli e Cristiano di Nicola – al circuito OFF del festival Fotografa Europea 2018 vincendo il primo premio e avendo diritto di esporre nella sede di Palazzo Magnani nel festival 2019. Sempre nel Maggio 2018, risulta tra i cinque fotografi under 35 selezionati da Officine della Fotografia di Lecce per il progetto MH/TP – Make History Take Pictures. Dal 2011 fa parte come attore e fondatore di Controcanto Collettivo, compagnia di ricerca teatrale, con la quale realizza spettacoli originali presentandoli in diversi teatri italiani ed europei.

Simone Galli
Romano, classe ’89. Simone Galli è laureato in Architettura presso l’Università di Roma La Sapienza. Dal 2016 lavora come fotografo free lance, rapportandosi con le realtà teatrali romane, realizzando ritratti per attori e attrici e svolgendo spesso il ruolo di fotografo di scena. A livello commerciale, nel 2018, avvia una collaborazione con Federico Cianciaruso sotto il nome di Atlas fotografe, con il quale tiene, tra le altre cose, corsi per chi vuole approcciare la pratica fotografca. Infuenzato dall’opera di grandi fotografi come Luigi Ghirri, Stephen Shore e Joel Meyerowitz che, insieme a molti altri fotografi contemporanei, formano il suo sguardo, porta avanti progetti personali che espone in diverse gallerie. Uno di questi progetti, realizzato insieme a Federico Cianciaruso e Cristiano Di Nicola, dal titolo Spazi altri, vince, nel Maggio 2018, il primo premio del Circuito Off del festival Fotografa Europea di Reggio Emilia.

Per tutta la durata dell’evento, potrete ristorarvi al bancone di Sinestetica con cocktail, taglieri e qualsiasi cosa possiate desiderare.